Creepshow backdrop
Creepshow poster

CREEPSHOW

1982 US
novembre 10, 1982

Ispirato dai fumetti E.C. del 1950, G.Romero e S. King portano sullo schermo 5 imperdibili novelle del terrore! La storia comincia con un padre, Stan, che rimprovera severamente il figlio, Billy, perché beccato a leggere un albo di Creepshow, una raccolta di storie dell'orrore a fumetti. Terminato il litigio, Stan getta il fumetto nella spazzatura ritirandosi poi in salotto, mentre Billy affranto prega i personaggi del fumetto di vendicare l'ingiustizia, che magicamente prendono vita accerchiando la casa. Una figura spettrale, lo "Zio Creepy", appare alla finestra della cameretta del bambino e facendogli cenno di avvicinarsi, comincia a narrare delle storie.

Registi

George A. Romero

Cast

Hal Holbrook, Adrienne Barbeau, Fritz Weaver, Leslie Nielsen, Carrie Nye, E.G. Marshall, Viveca Lindfors, Ed Harris, Ted Danson, Stephen King
Horror Commedia
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Quattro storie horror: nella prima un vecchio ucciso dalla figlia esce dalla tomba per vendicarsi; nella seconda un marito punisce i tradimenti della moglie ma poi subisce egli stesso le conseguenze della sua vendetta; nella terza un mostro famelico viene usato da uno scienziato per liberarsi dell’odiata consorte; ed infine nell’ultimo un maniaco dell’igiene viene divorato da un esercito di scarafaggi. Nella versione home-video del film è stato aggiunto un quinto episodio (inserito come seconda storia ed inedito al cinema) in cui assistiamo alla disgraziata fine di un povero contadino infettato da un virus extraterrestre. Diretto dal grande Romero e prodotto da Stephen King (che si ritaglia addirittura il ruolo del protagonista nell’episodio inedito “La malinconica morte di Jordy”) “Creepshow” è sicuramente il migliore tra i film horror ad episodi. Macabro ed ironico al tempo stesso, unisce fantasia e paura riuscendo a conquistare un pubblico assai vasto, dai ragazzini più piccoli fino agli adulti. Da vedere e rivedere, un vero peccato che non sia quasi mai trasmesso in televisione.