Fragole a Mezzanotte backdrop
Fragole a Mezzanotte poster

FRAGOLE A MEZZANOTTE

2005 IT

RECENSIONI (1)

AP

Antonluigi Pecchia aka Pax

skull skull skull empty skull empty skull
Lucrezia, una vedova trentenne che non riesce ad accettare che il suo sposo sia morto, si rifugia nella sua mente, creando così la sua vita non reale… Il regista italiano Domenico Natella firma la regia di questo lungometraggio sperimentale e indipendente, della durata di 73 minuti circa. Il film è liberamente tratto da un omonimo racconto breve dello scrittore Felice Turturiello. “Fragole a mezzanotte” è un film ricco di perversione, dove l’anomalo oggetto principale sono (come già ci suggerisce il titolo) le fragole. Questo lungometraggio è caratterizzato da una narrazione lenta, a tratti ipnotica che fa di questo “Fragole a mezzanotte” un’opera che può essere solo amata o odiata! Ottima l’atmosfera dark creata dalla fotografia di Elena Fedeli e ottima la scelta delle musiche che riescono a ricalcarla bene, vero punto di forza su cui si basa tutto il lungometraggio. C’è da fare un grande applauso al regista che mette in piedi un opera davvero originale, allucinante e molto strana! E’ difficile riuscire a descrivere in modo completo e a giudicare questa opera, che si presenta indubbiamente come un buon prodotto, molto originale, ma che sicuramente a molti lascerà l’amaro in bocca. Consigliato a chi cerca opere originali e a chi si è stancato dei film con delle trame che sanno di “già visto”! Votazione arrotondata per difetto. Curiosità: “Fragole a mezzanotte” è stato presentato al 58esimo Festival Internazionale del cinema di Salerno. Per saperne di più su questo film o sulle altre opere di questo regista vi rimando al suo sito ufficiale: www.domeniconatella.com