Un gruppo di ambientalisti, tra cui una giornalista, il suo cameraman e la famosa fidanzata di un ambientalista, noleggiano una barca e, insieme al capitano, navigano verso un'isola militare. Sospettano che l'isola ospiti attività illegali. All'arrivo, però, non trovano nessuno. Raggiungono infine una casa deserta, dove trovano la dottoressa Susan Richardson, che dice loro che sull'isola sono tutti morti, compreso suo padre. L'équipe di Richardson stava lavorando a un composto in grado di far crescere le piante commestibili fino a dimensioni super, ma i militari sono intervenuti con un proprio piano. Volevano testare gli effetti del composto sugli animali e lo hanno dato in pasto a diversi draghi di Komodo e cobra.
Cast
Michael Paré, Michelle Borth, Ryan McTavish, Renee Talbert, Jerri Manthey, Ted Monte, Glori-Anne Gilbert, Rene Rivera, John Henry Richardson, Rod McCary
Una combriccola di giovani ecologisti si dirige su un’isola dell’oceano Pacifico per documentare e denunciare misteriosi esperimenti condotti dall’esercito americano sulla flora e la fauna dell’isola. Giunti a destinazione, i quattro ragazzi, accompagnati da una giornalista con il suo cameraman e da una guida, scopriranno che i laboratori dell’isola sono rimasti deserti a causa dell’esperimento sfuggito al loro controllo: un cobra dalle dimensioni mastodontiche e altrettanto giganteschi varani di Komodo girano liberi sull’isola in cerca di prede!
Avete presente quel tipo di film che si annuncia subito come una boiata con “B” maiuscola a partire dall’assurdo titolo, dalla locandina ridicola e dalla trama improbabile? Bene, “Komodo vs. Cobra” è proprio uno di quei film: titolo che urla ai quattro venti che si tratta di un monster movie a base di rettili, locandina che ostenta i suddetti rettili dalle dimensioni spropositate che si avvinghiano in chissà quale mortale stretta simil kamasutra, nomi nel cast di perfetti sconosciuti, tanto che si fatica a credere che Michelle Borth sia un nome autentico. Bene. Ora avete presente quella sensazione che si prova quando ci si trova di fronte a questo tipo di film e, anche se già si sa che si rischia grosso, ci si sente irrimediabilmente attratti dal visionarlo? “Komodo vs. Cobra” funziona proprio così: un brutto talmente ostentato e annunciato che si deve guardarlo a tutti i costi, come se un Guido Angeli ci incitasse con il caratteristico “Provare per credere!”.
Purtroppo questo “Komodo vs. Cobra” non riesce a soddisfare neanche i più infantili desideri di godersi uno stupido monster movie Godzilla style, anzi ci spiattella fin dall’introduzione i due gargantueschi sauri, realizzati con una computer graphic talmente primitiva da far rimpiangere i telefilm di “Simbad” prodotti sul finire degli anni ’90. Come se non bastasse solo questa mazzata già di per se consistente, il film non riesce minimamente a coinvolgere lo spettatore voglioso di stupidità in celluloide, risultando piuttosto ripetitivo e infarcito da scenette che dalle intenzioni dovrebbero stupire o spaventare, ma in realtà fanno solamente imprecare l’incauto spettatore a causa della pessima realizzazione e dell’effetto involontariamente ridicolo.
Inutile andare a cercare qualche citazione dai vari monster movie nipponici ambientati sulla famosa “Isola dei mostri” o agli spielbergiani “Jurassic Park”, poiché il confronto sarebbe imbarazzante oltre che fuori luogo. L’unica certezza è che il regista Jim Wynorski, che in passato ci ha abituato a imbarazzanti pellicole del calibro di “976- Il fattore astrale”, “Ghoulies 4” e “La maledizione di Komodo”, è riuscito a mettere in piedi una baracconata che oltre a non spaventare neanche un pupo in fasce ( che anzi andrebbe filato nel più vicino negozio di giocattoli a cercare i pupazzi del Cobra e del varano di Komodo ), non riesce neanche a divertire lo spettatore che ha deciso di mandare in vacanza le cellule cerebrali per un ora e mezza.
Insomma, un filmaccio imbarazzante che troneggia compiaciuto nella mischia dei vari “Boa vs. Phyton”, “Snakeman” e “Phyton”. Sconsigliato perfino al più masochista spettatore amante di rettili!