Two Sisters backdrop
Two Sisters poster

TWO SISTERS

장화, 홍련

2003 KR
giugno 13, 2003

Dopo aver passato un lungo periodo in un istituto per malattie mentali a seguito della morte della madre, le due sorelle Bae Soo-yeon e Bae Soo-mi, fanno ritorno a casa, dove ad attenderle, oltre al padre, c'è anche la sua nuova compagna, la giovane Eun-Joo. Nonostante le apparenti buone intenzioni iniziali della donna nei confronti delle ragazze, il clima fra loro e la matrigna è tesissimo. Inoltre in casa, sembra esserci una presenza inquietante, di cui solo le ragazze sembrano accorgersi. Il padre, dal canto suo, sembra ignorare completamente le richieste d'aiuto delle figlie, come se intorno a lui non stesse accadendo assolutamente nulla.

Registi

Kim Jee-woon

Cast

Lim Soo-jung, Moon Geun-young, Yum Jung-ah, Kim Kap-soo, Park Mi-hyun, Lee Seung-bi, Woo Ki-hong, Lee Dae-yeon
Dramma Horror Mistero
HMDB

RECENSIONI (1)

VR

Vanessa Reggiani

skull skull skull empty skull empty skull
Su-mi (Su-Jeong Lim) e Su-Yeon (Geun-Yeong Mun), due sorelle dalla vita tutt’altro che facile, dopo un periodo passato in una clinica psichiatrica, fanno ritorno a casa accompagnate dal padre che nella loro vita è praticamente una figura assente e distaccata. Nella lussuosa villetta le attenderà anche la loro matrigna Eun-Joo, brava donna di casa e molto curata d′aspetto, ma che le ragazze non hanno mai accettato, visti i suoi modi poco cortesi nei loro confronti. Le giovani, inoltre, non hanno ancora saputo la tragica morte della loro vera madre. A completare il tutto si aggiunge una alquanto misteriosa presenza che è solo visibile dalla piccola Su-Yeon. Ma, è tutto così semplice? Questa ghost-story, prodotta nella Corea del sud, è tragica, angosciante e come tutti i film orientali di una lentezza quasi insostenibile. Durante tutta la visione, di certo non manca la tensione, ne tanto meno i momenti da brivido. È un horror psicologico capace di incollare lo spettatore alla poltrona e in certi momenti di farlo sobbalzare. Notevole la capacità di far durare un film 115 minuti, girato quasi interamente in una sola casa e con soli quattro attori, senza stancare lo spettatore.“ Il regista ha voluto usare dei colori che non erano ancora apparsi in un film coreano, il risultato è stato eccellente, riuscendo a riprodurre colori caldi e delicati. Il titolo originale “Janghwa, Hongryeon” è il nome della antica leggenda da dove prende spunto il film, e tradotto significa "Fiore di rosa, Loto rosso". “Two sisters” non è stata la prima pellicola a portare sullo schermo questa leggenda, ce ne sono state altre prima, come il primo trattamento cinematografico che risale al 1925. La conclusione di questa pellicola è lasciata allo spettatore, non c′è il classico finale dove tutto viene spiegato razionalmente, così che chi lo stia guardando debba solo ascoltare e vedere per capire. Su quale conclusione sia giusta o sbagliata ci si potrebbe quindi discutere all′infinito visto che ognuno ha le proprie idee e un proprio modo di interpretare i fatti. Ad ogni modo, per comprendere maggiormente la vicenda, guardare il film una sola volta non basta, è vivamente consigliata una seconda visione. Caldamente consigliato!

Dove Guardare

Streaming

Far East Amazon Channel Far East Amazon Channel
MYmovies One MYmovies One

Noleggio

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
CG tv CG tv
Chili Chili

Acquista

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili