Long Time Dead – Giocando con la Morte backdrop
Long Time Dead – Giocando con la Morte poster

LONG TIME DEAD – GIOCANDO CON LA MORTE

Long Time Dead

2002 FR
gennaio 18, 2002

Durante un "rave party" nella Londra dei nostri giorni un gruppo di ragazzi intraprende una seduta spiritica. Viene richiamato uno spirito maligno che predice la morte a tutti. Come conseguenza uno dei ragazzi si ritrova in Marocco trent'anni prima in una cornice simile a quella della seduta spiritica: magia nera, torture, uccisioni...

Registi

Marcus Adams

Cast

Joe Absolom, Lara Belmont, Melanie Gutteridge, Lukas Haas, James Hillier, Alec Newman, Mel Raido, Marsha Thomason, Tom Bell, Michael Feast
Horror Thriller
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Nel corso di un rave-party un gruppo di ragazzi, dopo aver fatto incetta di alcool e droga, decide di chiudere la serata con un brivido in più ed organizza una seduta spiritica. L'esperienza sarà sicuramente emozionante ma non certo divertente: sulla tavoletta Ouija, infatti, compare un macabro messaggio, "Morirete tutti". Terrorizzati i ragazzi sospendono la seduta, ma le loro vite sono oramai segnate: hanno risvegliato il potente demone Djinn che li perseguiterà fino alla morte. Se gli anni settanta-ottanta sono ricordati, dagli appassionati di horror, come il periodo d’oro dei b-movie e degli splatter-movie, ma anche gli anni che hanno regalato il maggior numero di capolavori nella storia del cinema del brivido, gli anni novanta e questo inizio di nuovo millennio saranno ricordati come l’era dei teen-horror. Il canovaccio è sempre il medesimo: un gruppo di giovani belli e scapestrati (nel film in questione meno belli ma più scapestrati del solito) che vengono uccisi uno alla volta per mano stessa di uno di loro. L’unica idea originale (ma a dire la verità neppure troppo, e chi ha visto “Spiritika” lo può confermare…) di questo “Long Time Dead” sta nel movente, o meglio nella causa, che spinge l’assassino: non divertimento o noia (vedi “Scream”) nè ripicche personali (vedi “So Cosa hai Fatto”) ma una terribile forza, un demone malefico che si impossessa del corpo e della mente di uno dei ragazzi, facendolo diventare il carnefice dei suoi stessi compagni. Diretto dall’esordiente Marcus Adams “Long Time Dead” è un horror metropolitano, ambientato a Londra, che si snoda attraverso tutti i luoghi comuni e gli stereotipi relativi al genere. Sono tante le scene in cui la tensione viene esasperata, in cui ci si aspetta di trovare un demone in ogni angolo buio e, manco a dirlo, questo puntualmente appare. Lugubre e sufficientemente azzeccata è l'ambientazione: una casa vittoriana (anche in questo caso un classico dell'horror), vecchia, mal tenuta, con un impianto elettrico malfunzionante (guarda caso…). La pellicola sostiene un ritmo accettabile per tutta la durata e per una volta tanto non si risolve con il solito happy end. In definitiva l’ennesima produzione senza infamia né lode, confezionata ad hoc per un pubblico giovane, e come tale non certo adatta agli spettatori più esigenti e smaliziati.

Dove Guardare

Noleggio

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies

Acquista

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies