2001 maniacos backdrop
2001 maniacos poster

2001 MANIACOS

2001 Maniacs

2005 US
mayo 12, 2005

Un grupo de jóvenes viajeros en su viaje de primavera (Spring Break) toma un desvío equivocado y van a parar a un pequeño pueblo habitado por gente muy extraña. Este pueblo sureño aparece cada cien años (cosa que sus visitantes no saben) y sus habitantes aprovechan para asesinar de las formas más delirantes posibles a todos los visitantes del norte que se equivocan de camino y llegan aquí. Además éste es el año en que un nuevo alcalde (Robert Englund) asume a su cargo este particular pueblo... (FILMAFFINITY)

Directores

Tim Sullivan

Reparto

Robert Englund, Giuseppe Andrews, Peter Stormare, Dylan Edrington, Lin Shaye, Marla Malcolm, Jay Gillespie, Gina Marie Heekin, Matthew Carey, Brendan McCarthy
Terror Comedia
HMDB

RESEÑAS (1)

LS

Luigi Scaramuzzi

skull skull empty skull empty skull empty skull
Alcuni studenti universitari, in occasione delle vacanze estive, decidono di recarsi a Daytona Beach, ma un imprevisto li costringe a fermarsi in una piccola cittadina quasi neanche segnata sulla mappa. Gli abitanti, impegnati nei preparativi per la loro festa annuale, li accolgono molto bene, invitandoli a fermarsi ancora con loro, ma i ragazzi non sanno che in realtà la festa é solo una scusa per porre in atto un macabro rituale... Il simpatico Robert Englud, dopo aver vestito i panni del famosissimo Freddy Krueger, torna con un nuovo film horror intitolato "2001 Maniacs" (titolo diretto e incisivo) dell'esordiente Tim Sullivan, al momento impegnato con la produzione del seguito, "2001 Maniacs Beverly Hellbillys". Questo film prodotto nel 2005 è un remake di “Two Thousand Maniacs”, film diretto nel 1964 dall’inventore del gore Herschell Gordon Lewis. Il film narra di un villaggio sperduto nell'estremo sud degli Stati Uniti, Plesant Valley capitanato dal divertente e "diabolico" sindaco Buckman (Robert Englund) e i suoi 2000 abitanti, che festeggiano una ricorrenza collegata alla Guerra di Secessione tra Nordisti e Sudisti (ovviamente i Maniacs sono per i Sudisti e capirete perchè!). I paesani accoglieranno nel loro villaggio, stile 1800 per l'appunto, otto ragazzi portati lì da una deviazione (studiata per l'occasione), come nelle migliori ricorrenze, offrendo loro vitto e alloggio e attendendo che diventino la "portata principale” dei 2001 maniaci. Prodotto in formato teen con molto blood e scene splatterose in abbondanza ed erotismo che caratterizza quasi tutta la prima parte del film, girato in modo poco brillante ma che risulta sufficiente per imprimere ritmo per quasi tutta la durata. Il Cast, a parte Englund, dice ben poco, anche se si possono notare due volti noti in vesti di semplici comparse: Peter Stormare (“Constantine”; “Armageddon”) nei panni di un professore universitario e Eli Roth (regista di “Hostel”) nei panni di un autostoppista. Film poco impegnato e probabilmente girato a tempo perso, questo “2001 Maniacs” non lascerà il segno per originalità e bellezza ma è sicuramente un prodotto divertente e per questo merita almeno una visione.