28 Days Later backdrop
28 Days Later poster

28 DAYS LATER

2002 GB
October 31, 2002

Twenty-eight days after a killer virus was accidentally unleashed from a British research facility, a small group of London survivors are caught in a desperate struggle to protect themselves from the infected. Carried by animals and humans, the virus turns those it infects into homicidal maniacs -- and it's absolutely impossible to contain.

Directors

Danny Boyle

Cast

Cillian Murphy, Naomie Harris, Brendan Gleeson, Megan Burns, Christopher Eccleston, Noah Huntley, Luke Mably, Stuart McQuarrie, Ricci Harnett, Leo Bill
Horror Thriller Science Fiction
HMDB

REVIEWS (1)

ER

Emiliano Ranzani

skull skull skull empty skull empty skull
Un gruppo di eco-terroristi fa irruzione in un laboratorio in cui si conducono esperimenti sull’aggressività usando come cavie degli scimpanzé. Gli intrusi liberano gli animali, i quali sono però infettati da un  misterioso virus. Ventotto giorni dopo un uomo, Jim, si risveglia dal coma in un ospedale di Londra. Uscito dall’edificio, scopre che la città è praticamente deserta, almeno a prima vista: nei palazzi, infatti, si nascondono orde di esseri umani resi belve feroci dalla misteriosa infezione che ha colpito il mondo intero. Imbattutosi in altri sopravvissuti, il protagonista decide di partire con loro alla ricerca di un utopico luogo sicuro, finendo per incontrare un plotone di soldati che hanno istituito un presidio in una vecchia villa. Diretto dal regista di “Trainspotting” Danny Boyle, questo film ha come tema centrale la sopravvivenza in un mondo nel quale la civiltà è venuta a mancare e perciò è necessario abbandonare il normale codice di comportamento se si vuole salvare la pelle (una dei protagonisti non esita a prendere a colpi di machete un compagno appena infettato). Inutile dire che questa pellicola piacerebbe parecchio a George Romero, dai cui film pesca a piene mani: di chiara influenza romeriana sono infatti la sequenza nel supermercato (da “Zombi”), l’assedio alla casa in mezzo ai boschi (“La Notte Dei Morti Viventi”), l’infetto tenuto in catene ed i militari rozzi e violenti (“Il Giorno Degli Zombi”), questo senza contare alcuni rimandi, più o meno chiari, a “La Città Verrà Distrutta All’Alba”! La cosa più interessante dell’opera e la sua rivisitazione della figura dello zombi: gli infetti, infatti, non sono meno mortali dei morti viventi, ma a differenza di questi, sono rapidi nei movimenti e feroci come bestie rabbiose. L’unico tratto mostruoso nel loro aspetto sono gli occhi rossi, ma questo è un particolare che raramente si vede, visto che questi personaggi ci vengono generalmente mostrati come ululanti sagome nere. Anche l’idea del contagio è stata rinnovata: il virus di questo film può essere trasmesso, oltre che con i morsi ed i graffi, anche con il minimo contatto con sangue infetto, come, ad esempio, una goccia di quest’ultimo che cola sull’occhio di un povero malcapitato. Gli attori sono ben calati nei loro ruoli, ma la parte del leone qui la fanno le rapide inquadrature le quali, grazie ad un montaggio serrato e all’uso della macchina a mano, non lasciano un momento di respiro. Per quanto riguarda il lato violenza, bisogna dire che in questo film il sangue scorre copioso, ma i particolari raccapriccianti vengono generalmente (ma non sempre) evitati grazie all’isteria registica di cui sopra, sebbene tale accorgimento non faccia altro che aumentare la sensazione di violenza fisica. Una critica che si deve muovere al film è la lentezza di certi momenti nella parte centrale, che tendono ad affossare un po’ la narrazione. Criticabile certamente anche il finale consolatorio, che va a cozzare contro tutta l’atmosfera cupa (specialmente nella seconda parte, in cui piove parecchio) e romeriana che si era andata a creare per tutta la durata del film, ma al giorno d’oggi questo è un prezzo da scontare. In definitiva, un decisamente consigliato, specialmente tenendo conto dei tempi che corrono.

Where to Watch

Stream

Timvision Timvision

Rent

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies

Buy

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies