MC
Marco Castellini
•
Jacob è un reduce dal Vietnam, come molti nella sua stessa situazione, l'esperienza della guerra lo ha traumatizzato. Spesso è assalito da tremendi incubi in cui vede degli esseri mostruosi, simili a demoni, che lo inseguono per ucciderlo; la sua vita è diventata insopportabile ed i rapporti con gli altri insostenibili. Entra in contatto con i suoi ex compagni d'armi e scopre che anche loro hanno gli stessi problemi. A cosa sono dovute queste tremende allucinazioni? Jacob ben presto scoprirà di essere stato, insieme ai suoi compagni, la cavia per un esperimento bellico: per renderli più aggressivi fu loro somministrata una speciale droga, senza immaginare le conseguenze a cui si sarebbe andato incontro…
Scritto da Bruce Joel Rubin e basato su un fatto vero - peraltro sempre ufficialmente negato dal Pentagono - questo “Allucinazione Perversa” è senza dubbio il più originale ed inquietante film del regista inglese Adrian Lyne (reso celebre da pellicole come "Nove settimane e mezzo" e "Flashdance").
Si tratta di un thriller psicologico con risvolti onirici e fantastici, incursioni nell'horror e puntate di polemica antimilitarista, un film quasi impossibile da catalogare tante sono le tematiche trattate, e gli stili adoperati, vario a tal punto che sarebbe imbarazzante dover scegliere un solo genere cinematografico con cui bollarlo. Il
protagonista è un Tim Robbins ispirato ed efficace, che regala probabilmente la sua migliore interpretazione di sempre.
Menzione specifica va fatta per le scene thriller e horror: questo film annovera alcune tra le visioni più terrorizzanti, mozzafiato e profonde che siano mai passate al cinema. Il fatto poi che siano contenute in una trama non horror contribuisce a dare loro ancora più risalto; solo per citarne un paio: la sequenza in cui il povero Jacob (Tim Robbins) immagina di essere portato nei sotterranei di un misterioso ospedale, dove incontra amenità di ogni genere (esseri deformi, corpi smembrati e seviziati, ecc…) o la scena iniziale degli spiriti nel treno.
Un film per certi versi indimenticabile e perciò assolutamente consigliato!