Creature del Terrore backdrop
Creature del Terrore poster

CREATURE DEL TERRORE

Snakehead Terror

2004
marzo 13, 2004

In un tranquillo lago, un’invasione di snakehead, pesci aggressivi, è stata stroncata con un veleno. Un paio d’anni dopo, nello stesso lago, si verificano altri attacchi micidiali. A compierli, scopre lo sceriffo James (Bruce Boxleitner) con l’aiuto dell’esperta biologa Lori Dale (Carol Alt), sono gli snakehead, diventati nel frattempo enormi a causa di una mutazione provocata dal patologo della zona che ha immesso per parecchi mesi nel lago un ormone della crescita per facilitarne il ripopolamento. Nella vicenda si inserisce Amber (Chelan Simmons), la figlia dello sceriffo, che assieme ad alcuni suoi compagni vuole vendicarsi dei pescioni che le hanno mangiato il fidanzato. Ma gli snakehead possono muoversi anche sul terreno e la carneficina inizia.

Registi

Paul Ziller

Cast

Bruce Boxleitner, Carol Alt, Chelan Simmons, Juliana Wimbles, Ryan McDonell, Chad Krowchuk, Matthew MacCaull, William B. Davis, Alistair Abell, Doug Abrahams
Horror Fantascienza televisione film
HMDB

RECENSIONI (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull empty skull empty skull empty skull
In un lago del Maryland viene rinvenuto il cadavere di un pescatore e del suo cane. Pochi giorni dopo, durante una festa in riva al lago, un altro ragazzo perde la vita, divorato da strane creature che vivono nell’acqua. Lo sceriffo, con l’aiuto di un’esperta del sistema idrico, scopriranno che il lago è infestato dagli “snakeheads” dei voracissimi pesci che hanno la possibilità di respirare anche fuori dall’acqua. Nel frattempo, la figlia dello sceriffo, insieme ad altri tre suoi coetanei, organizzano una battuta di caccia per uccidere i pesci e vendicare, quindi, il loro amico divorato durante la festa. Distribuito in Italia per il solo mercato dell’home video (contemporaneamente a “Frankenfish”, altro film sui voraci snakeheads), “Creature del terrore” è un film dalla classica impostazione da beast-movie marino, che strizza l’occhio ai classici del passato che hanno fatto la storia del sottogenere. In pura tradizione da b-movie, “Creature del terrore” cita (o meglio ruba) situazioni direttamente dai ben più celebri “Lo squalo” e “Piranha”; infatti troviamo tutti i clichès del genere: il paesino tranquillo che trae sussistenza economica dal turismo improvvisamente sconvolto da una minaccia che viene dall’acqua (che può essere indifferentemente uno squalo bianco, un coccodrillo gigante, un banco di piranha o gli snakeheads); il potente di turno che cerca di mascherare l’accaduto per non spaventare i turisti; lo sceriffo (proprio come nel film di Spielberg!) che tenta di avvertire la popolazione ma che poi dovrà agire da solo; lo zampino della scienza; ecc.. Quindi si può subito intuire che questo film non ha certamente il suo punto forte nell’originalità. Però bisogna ammettere che tutto sommato si tratta di una pellicola godibile, soprattutto nella seconda parte, ambientata su un’ isolotto semideserto, in cui vediamo i quattro ragazzi “vendicatori” rinchiusi in una casa in mezzo al bosco che devono tentare di difendersi dall’avanzare dei temibili pesci, in una lunga sequenza che sembra citare “La notte dei morti viventi”. Naturalmente il film risente di un ritmo e di una caratterizzazione tecnica molto televisiva: né la regia, né il cast (tra cui figura anche Carol Alt nei panni dell’eroico tecnico del sistema idrico) si fanno ricordare per particolari meriti, né tanto meno la realizzazione degli effetti speciali che per la maggior parte sono creati con l’utilizzo di una poco efficace CG , per mostrare gli snakeheads sotto l’acqua e per il mostro gigante del finale, mentre per gli attacchi dei pesci sulla terra ferma sono stati utilizzati dei pupazzi in puro stile anni ’80. Purtroppo sono completamente assenti effetti gore/ splatter e i banchetti dei pesci si risolvono quasi sempre con delle chiazze rosse sulla superficie dell’acqua, come da tradizione. In conclusione, “Creature del terrore” è un film senza infamia e senza lode; poco originale ma divertente; comunque superiore a molti altri prodotti distribuiti per il solo circuito dell’home video. Da consumarsi preferibilmente in torridi pomeriggi estivi in compagnia di una bibita ghiacciata, un tubo di pringles e un condizionatore d’aria! Curiosità. “Creature del terrore”, così come la maggior parte dei film sugli snakeheads prodotti in questi ultimi anni, si ispira ad un fatto realmente accaduto in un paesino del Maryland, in cui i pesci in questione hanno infestato e provocato diversi danni nelle acque di un lago, costringendo le autorità ad intervenire avvelenando le acque per sterminarli.

Dove Guardare

Noleggio

Amazon Video Amazon Video

Acquista

Amazon Video Amazon Video