The Kingdom - Il Regno backdrop
The Kingdom - Il Regno poster

THE KINGDOM - IL REGNO

1996 DA

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
In un ospedale danese si intrecciano le storie di malati, medici ed infermieri in un susseguirsi di vicende che portano alla scoperta dell’esistenza di alcune forze soprannaturali e di un torbido passato legato a fatti avvenuti anni prima in quello stesso ospedale. Film televisivo in quattro puntate diretto da Lars Von Trier divenuto famoso, soprattutto tra la critica, per “Le onde del destino” e per il suo irriverente “Idioti”. Chi già conosce le altre opere del regista danese sa che i suoi film non sono mai “pellicole facili”, anzi spesso risultano ermetiche, confuse e lasciano lo spettatore disorientato. Questo suo “Kingdom” non fa eccezione: è dispersivo a causa dei molti protagonisti della storia e alla lunga un pò “pesante” per l’eccessiva lunghezza (quasi cinque ore di film!) e per la presenza di diversi tempi morti. Le sequenze migliori e più coinvolgenti dell’opera si sviluppano nell’ora finale, quando si comincia a svelare il segreto che nasconde l’ospedale e si concentrano le sequenze più “orrorifiche” del film. Se amate i film lunghi, complessi, e pieni di personaggi questa pellicola potrebbe piacervi, se invece prediligete film più “leggeri” è meglio che cerchiate altrove. In Italia la serie completa, con tutti e quattro gli episodi, viene saltuariamente trasmessa in televisione ma è anche reperibile a noleggio in un box formato da due VHS, con due episodi per ciascuna cassetta; “The Kingdom” è disponibile anche in versione in dvd, solo per la vendita.