Darkman III backdrop
Darkman III poster

DARKMAN III

Darkman III: Die Darkman Die

1996 US
aprile 14, 1996

Bisognoso di fondi per continuare la sua eterna ricerca volta alla creazione di una pelle sintetica stabile e duratura, Darkman/Westlake si rivolge per un finanziamento a Peter Rooker, un facoltoso magnate che però ha costruito la sua fortuna attraverso un gigantesco traffico di stupefacenti. Affiancato dalla dottoressa Bridget Thorne, una dei chirurghi che lo curarono dopo l'incidente che lo deturpò, e che sostiene di essere in grado di restituirgli la perduta sensibilità riallacciando le terminazioni nervose recise, Darkman deve opporsi al re della droga che l'ha sovvenzionato e che ora vuole a tutti i costi impadronirsi della tecnologia sperimentale messa a punto dallo scienziato.

Registi

Bradford May

Cast

Jeff Fahey, Arnold Vosloo, Darlanne Fluegel, Roxann Dawson, Nigel Bennett, Alicia Panetta, Ronn Sarosiak, Peter Graham, Shawn Doyle, Vieslav Krystyan
Horror Azione Thriller Fantascienza
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Terzo e, al momento, ultimo episodio dell’eroe nero creato da Sam Raimi. Questa volta Darkman è alle prese con la diabolica amante di uno scienziato che vorrebbe isolare i geni dell’uomo nero per poi duplicarli e venderli. La donna ed il dottore non conosco però tutti i veri poteri di Darkman… Il produttore esecutivo è ancora Raimi, ma il livello del suo primo episodio (quello con protagonista Liam Neeson) è ormai piuttosto lontano. Questo terzo capitolo non e altro che una tipica produzione di serie B, destinata al mercato home video, che sfrutta un modello cinematografico di successo. Gli effetti speciali sono discreti (nel senso che quasi non ce ne sono!) e la sceneggiatura piuttosto esile. Nei panni di Darkman questa volta troviamo il misconosciuto Jeff Fahey.