The Skeleton Key backdrop
The Skeleton Key poster

THE SKELETON KEY

2005 DE
July 29, 2005

A hospice nurse working at a spooky New Orleans plantation home finds herself entangled in a mystery involving the house's dark past.

Directors

Iain Softley

Cast

Kate Hudson, Gena Rowlands, Peter Sarsgaard, John Hurt, Joy Bryant, Marion Zinser, Maxine Barnett, Fahnlohnee R. Harris, Deneen Tyler, Ann Dalrymple
Drama Horror Thriller Mystery
HMDB

REVIEWS (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull skull empty skull empty skull
Caroline si occupa dell'assistenza di persone invalide e anziane in un ospedale di New Orleans. Ma stanca e scoraggiata dall'insensibilità e la freddezza con cui vengono affrontati i decessi dei pazienti nell'ospedale, risolti in semplici pratiche burocratiche, decide di cercare lavoro altrove. Così, in seguito ad un annuncio su un giornale, si trasferisce in una grande casa nella zona rurale di New Orleans per fare da badante a Ben, un vecchio signore rimasto paralizzato in seguito ad un ictus. Ma fin da subito Caroline riscontra l'ostilità di Violet, la moglie di Ben, che l'accoglie con freddezza e le consegna la "skeleton key" un pass-partout che apre tutte le porte della casa meno una, una piccola stanza in soffitta in cui Violet dice di non essere mai entrata da quando vive lì. Caroline, convinta che ci sia qualche cosa di strano nell'improvvisa paralisi che ha colto Ben collegata in qualche modo alla soffitta ( luogo in cui l'uomo è stato colpito dall'ictus ), tenta con successo di aprire la porta chiusa e qui trova oggetti testimoni di pratiche hoodoo. Da quel momento la vita della ragazza sarà sconvolta da una serie di avvenimenti al limite del paranormale. In un periodo preautunnale cinematograficamente colmo di blockbuster fantascientifici non si può chiedere di meglio che un'affascinante ed inquietante storia di hoodoo ( pratica magica caratteristica della religione voodoo ) e sacrifici umani, confezionata in maniera impeccabile sia sotto l'aspetto tecnico che artistico. "The Skeleton Key" affronta un argomento, la magia nera e il voodoo, poco sfruttato dal cinema di paura ( ma le poche volte che è stato affrontato è riuscito a dare vita a pellicole di grande qualità come "Angel Heart" e "Il serpente e l'arcobaleno" ). In questo caso il tema magico è analizzato sotto il punto di vista della superstizione popolare, quasi con tocco antropologico, che evidenzia, con occhio inizialmente scettico, il modo di attribuire le disgrazie individuali a malocchi e le cure ai rituali di purificazione. Così tra polvere di mattoni per impedire al male di passare, incantesimi a base di erbe essiccate e piume di corvo e vecchi vinili con registrazioni di inquietanti rituali, la giovane protagonista ( interpretata da una Kate Hudson perfettamente calata nel ruolo ) compie un passaggio, sia fisico che spirituale, da uno stato di assoluto scetticismo ad una completa certezza dell'esistenza del soprannaturale: ed è proprio questa sua progressiva iniziazione al credere nell'incredibile che la condannerà ad uno stato di terrore crescente. Infatti, la frase di lancio del film recita profeticamente "Quando inizi a credere, inizia la paura", tanto che, per assioma contrario, non credendo si è immuni dalla magia, quindi in questo caso alla paura. Anche se il film si fa forte di una storia originale, non è esente dai cliché orrorifici post "Sesto senso"; inevitabili quindi saranno apparizioni improvvise, sbalzi sonori, scricchiolii e porte che si chiudono da sole, tutte caratteristiche riportate in auge da Shyamalan, ma appartenenti alla classica tradizione delle pellicole sulle case infestate. Infatti, una delle protagoniste di quest'opera è la grande casa coloniale sperduta nel bayou in cui si ambienta gran parte della vicenda: una location dal sapore gotico e molto suggestivo, valorizzato da una fotografia rarefatta e onirica che non può che coinvolgere in maniera ancora più marcata lo spettatore. La regia di Iain Oftley ( K-Pax ) è ispirata e sicura, e anche la sceneggiatura di Ehren Kruger ( lo sceneggiatore di film horror ormai più celebre di Hollywood, suoi sono gli script di "Scream 3", "The ring", "The ring two" ) risulta interessante e ben strutturata, forte soprattutto di un finale inaspettato. Tra gli interpreti, oltre alla già citata Kate Hudson, che esordisce nel genere thriller/ horror dopo una lunga gavetta nelle commedie sentimentali, si distinguono due ottimi veterani come John Hurt e Gena Rowlands, rispettivamente nei ruoli dei coniugi Ben e Violet. In conclusione, "The Skeleton Key" è un thriller soprannaturale affascinate e originale, che, malgrado i luoghi comuni, riesce a tenere desta l'attenzione dello spettatore grazie ad una storia ben strutturata e ad un sottile senso di inquietudine che pervade tutta la pellicola. Merita indubbiamente mezzo voto in più.

Where to Watch

Rent

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili

Buy

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili