Dracula 2000 backdrop
Dracula 2000 poster

DRACULA 2000

2000 US
December 22, 2000

When a team of techno-savvy thieves break into a high-security vault, they don't discover priceless works of art... they find a crypt unopened for 100 years.

Directors

Patrick Lussier

Cast

Gerard Butler, Christopher Plummer, Jonny Lee Miller, Justine Waddell, Vitamin C, Jennifer Esposito, Omar Epps, Sean Patrick Thomas, Danny Masterson, Lochlyn Munro
Fantasy Horror Action Thriller
HMDB

REVIEWS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Londra oggi: un organizzatissimo gruppo di ladri internazionali decide di svaligiare il caveau di una società specializzata nella compravendita di pezzi d'antiquariato ma con loro grande sorpresa, invece di soldi, titoli e opere d'arte dal valore inestimabile trovano soltanto una bara d'argento massiccio. Purtroppo per loro si tratta della prigione di Dracula che, incautamente liberato, farà precipitare il mondo moderno nell'antico terrore del conte vampiro. Un classico horror-teens che tra sgozzamenti, vampirizzazioni, paletti di frassino e proiettili d'argento (che di solito uccidono i licantropi e non i vampiri) si trascina verso lo scontato finale, scandito dal ritmo di una colonna sonora “metal”. Il regista prova a introdurre un paio di nuovi elementi, come la “vera” origine di Dracula (che non vi svelo per non “rovinarvi” la visione del film) o la genesi del vampirismo, ma il risultato è comunque deludente: attori risibili e inespressivi (Gerard Butler è uno dei peggiori “Dracula” che il cinema ci abbia mai offerto) tra cui si salva solo il veterano Cristopher Plummer (Van Helsing), una regia inespressiva e banale, per non parlare poi delle citazioni (chiamiamole così) senza arte né parte di cui è infarcita la pellicola, da “Nosferatu”(il vascello che, all’inizio del film porta, Dracula a Londra) al “Dracula” di Coppola (il vampiro che si tramuta in una nuvola di pipistrelli). Il tutto, come capirete vedendo il film, stra-sponsorizzato (da antologia la visita di Dracula nel Megastore della Virgin con tanto di logo a tutto schermo). Wes Craven, nome sparato sopra il titolo allo scopo di attirare gli spettatori più “ingenui”, è produttore esecutivo e questo sembra rafforzare l’idea che da qualche tempo il “buon” Wes, con grande delusione dei suoi fan, pensi più al tornaconto economico che alla realizzazioni di buoni film (vedi il deludentissimo “Scream 3”)

Where to Watch

Rent

Chili Chili

Buy

Chili Chili