Full Eclipse backdrop
Full Eclipse poster

FULL ECLIPSE

1993 US
November 27, 1993

The LA police department have a special team of officers with a talent for reducing big-time crime. The team leader has an excellent track record for crime reduction in other big cities, but his methods are unconventional, and so is he - he's a werewolf.

Directors

Anthony Hickox

Cast

Mario Van Peebles, Patsy Kensit, Bruce Payne, Tony Denison, Jason Beghe, Paula Marshall, John Verea, Dean Norris, Willie C. Carpenter, Victoria Rowell
Horror Action Crime Science Fiction TV Movie
HMDB

REVIEWS (1)

GG

Giuliano Giacomelli

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Max Dire è un agente speciale molto intento a portare sempre a termine il suo lavoro nel migliore dei modi. Ma la sua vita subirà un duro colpo dopo che la moglie avrà deciso di lasciarlo a causa del suo lavoro e il suo collega, nonché suo migliore amico, si toglie la vita inaspettatamente. In seguito a questi spiacevoli fatti, l’agente Dire, verrà contattato e costretto a far parte di un team di agenti molto speciali, capeggiati dal misterioso Adam Garau e che sembrano avere poteri sovrumani. Max scoprirà così un’orribile verità sui suoi nuovi colleghi, che, altro non sono che famelici lupi mannari resi invulnerabili da una particolare droga. Uscito nella metà degli anni novanta, questo “Eclisse Letale” è un film che cerca di contaminare il genere horror con il genere action-poliziesco, inserendo in una storia poliziesca dei feroci lupi mannari; ma il risultato non è certo dei migliori. Il film, diretto da Anthony Hickox (“Hellraiser III”) presenta molteplici errori al livello sceneggiativi; infatti, la storia abbastanza interessante e piuttosto originale, viene totalmente annullata e sprecata da una sceneggiatura poco convincente, che non è in grado di mescolare a perfezione i due generi (l’action e l’horror), creando un film con poca azione per essere considerato tale, ma con troppa azione per poter risultare un horror vero e proprio. Il cast è formato da attori che, seppur non sono delle vere e proprie star, risultano abbastanza convincenti e adatti a svolgere il loro ruolo; tra questi, possiamo riscontrare Mario Van Peebles (“Lo Squalo 4- la vendetta”; “Alì”) nei panni del duro agente di polizia, che, anche se piuttosto inespressivo, riesce a calarsi abbastanza bene nel personaggio e nella parte; Patsy Kensit (“Arma letale 2”) nei panni della bella e seducente bionda che trascina l’agente di polizia nel peggiore degli incubi; e Bruce Payne (“Ripper – Lettere dall’Inferno”) adatto a rivestire il ruolo del cattivo detective Garau. Decisamente insufficiente, però, il make-up dei lupi mannari (resi con una banalissima fronte alta, denti aguzzi e artigli alle mani) che risulta troppo semplice e povero e rende i mostri molto più adatti a comparire in un film di vampiri più che in un film sui licantropi; molto più affascinante risulta la resa del lupo finale, che anche se un po’ troppo goffo e molto più vicino a somigliare ad un orso più che un lupo, risulta simpatico e gradevole poiché reso con un grosso costumone in peluche. Anche per quanto riguarda il settore “violenza” il film lascia abbastanza a desiderare. Infatti, anche se abbonda di sparatorie con schizzi di sangue qua e la che tingono di rosso un po’ tutta la pellicola, il film risulta alquanto esente di scene che possano considerarsi splatter o tanto meno gore. In conclusione, questo “Eclisse Letale” è un action/horror poco riuscito, ben pensato ma male realizzato e che più che un film dell’orrore sembra uno dei tanti sciattissimi film interpretati da Van Damme o Steven Seagal. Un film che potrebbe risultare interessante al più sfegatato fan degli action/horror ma sconsigliato vivamente a tutti gli altri.