Eden Lake backdrop
Eden Lake poster

EDEN LAKE

2008 GB
septiembre 12, 2008

Una pareja, Steve y Jenny, se escapa de fin de semana romántico. Sin embargo, su tranquilidad se verá interrumpida cuando una banda de chicos jóvenes aparezca por el lugar. Estos, como acto de rebeldía, robarán las cosas a la pareja y destrozarán su coche. Steve les hará frente pero sufrirá un violento ataque. A partir de ese momento, Jenny tratará de escapar a través del bosque...

Directores

James Watkins

Reparto

Kelly Reilly, Michael Fassbender, Jack O'Connell, Finn Atkins, Thomas Turgoose, James Burrows, Lorraine Bruce, Jumayn Hunter, Shaun Dooley, Bronson Webb
Terror Suspense
HMDB

RESEÑAS (1)

GF

Gianluca Fedele

skull skull skull skull empty skull
Una giovane coppia si reca ad una cava per visitarla prima che venga demolita, si ritrovano cosi a fare un campeggio ad Eden Lake. Il luogo sembra tranquillo ed accogliente ma fin dal primo giorno un gruppo di teppistelli iniziano ad infastidirli e a perpetrare ai loro danni vari dispetti fino a che non arrivano a rubare la loro auto. L’uomo, furioso e spaventato, va cosi a riprendersela ma in una colluttazione uccide per errore il cane del capo della banda, Brett. Inizia cosi una spietata caccia da parte della gang ai danni della giovane coppia. “Uccidi il turista nel bosco” è un classico giochino horror che ci è stato propinato in tutte le salse e questo “Eden Lake” ce lo ripropone ancora una volta, ma con quali novità? La principale è che qui la “lite” nasce da delle bravate di alcuni pargoli che vanno dai 16 ai 12 anni e che iniziano cosi a pedinare e a cercare di trucidare i nostri due protagonisti, a seguito di un drammatico quanto incidentale evento. “Eden Lake” ci porta cosi in un claustrofobico bosco dove le prede, nonostante l’età anagrafica e la muscolatura sicuramente più sviluppata rispetto ai carnefici, sono una coppia a un passo dal matrimonio. Difficile parlare male di un film come questo in cui non solo la trama e la sceneggiatura funzionano (nonostante la base non sia delle più originali) ma anche tutti gli altri elementi che lo compongono, confezionandoci cosi alla fine un prodotto davvero interessante, adrenalinico e crudele. I ragazzini smettono presto di farci pena per diventare delle inquietanti trottole senza controllo incapaci di controllarsi e di farsi guidare dalle emozioni che sembrano ancora troppo acerbe in loro per poterli tenere a bada. Ben gestita è tutta la banda di bulletti nella quale ognuno riesce a manifestare una psicologia diversa risparmiandoci le banalità, con dei personaggi intriganti e combattuti, ognuno a suo modo, nelle scelte ma nel frattempo tutti sottomessi al capo Brett. L’atmosfera che si respira è poi inquietante grazie ad una fotografia ben dosata che rimane su degli interessanti contrasti e che è sicuramente ben sfruttata da un’ottima regia che ci regala spesso immagini interessanti e ricercate al contempo. Interessanti poi anche i temi trattati dove si mette in campo non solo il bullismo ma anche l’incapacità dei genitori a gestire i propri figli e la difficoltà nel battersi per la propria vita contro ragazzini sotto la maggiore età. Non ci viene risparmiata inoltre alcune crudeltà ne da parte dei bulletti del caso ne da parte della coppia che arriva ad atti crudeli contro gli stessi, simili a quelli subiti. Il finale poi, anche se un po’ prevedibile, è sicuramente di impatto. Altra nota di merito va poi al cast che funziona alla grande e nel quale troviamo attori del calibro di Machael Fassbender (“Shame”, “Prometheus”) e di Kelly Reilly (“Flight”) nella parte della coppia, mentre anche i per lo più sconosciuti attori minorenni (tra i quali però riconosciamo Jack O’Connell e Thomas Turgoos dell’altrettanto ottimo “This is England”) si fanno notare per un’ottima capacità interpretativa ed espressiva. James Watkins dirigerà poi “The Woman in Black” ma questo rimane fino ad ora sicuramente il suo miglior film. “Eden Lake” è il “più terrificante e crudele thriller di tutto il 2008”, come recita la sua frase di lancio? Se cosi non è ci va sicuramente molto vicino.

Tráiler