Exorciseme backdrop
Exorciseme poster

EXORCISEME

1975
agosto 20, 1975

Reparto

Lina Romay, Jesús Franco, Catherine Lafferière, Nadine Pascal, Nicolas France

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

Un ex prete è ossessionato dalla possessione diabolica dopo aver assistito durante l’infanzia ad un rituale satanico. Cacciato dalla Chiesa, l’uomo lavora come collaboratore in una rivista, il cui direttore organizza false serate esoteriche in un lugubre castello. In preda ad un raptus di follia, l’uomo decide di esorcizzare e punire tutti i partecipanti ai diabolici incontri. Conosciuto anche con i titoli “Exorcism” e “Le Viziose”, questo “Demoniac” è forse il più classico esempio del cinema “eccessivo” del controverso regista spagnolo, che ci presenta in un’unica opera tutte le peculiarità del suo cinema: torture, sadismo, paranoia, mistica. Purtroppo la pellicola è allo stesso tempo il manifesto dei più gravi difetti dei film diretti dal regista latino: partendo dalle pessime performance degli attori (da segnalare che nel ruolo del protagonista c’è lo stesso Franco) per non parlare poi della sceneggiatura, al solito incompleta e lacunosa in più punti e per finire con dialoghi al limite del trash. La cosa che colpisce di più (negativamente) è la quasi totale assenza di scene splatter o gore (eccezion fatta per una breve sequenza, peraltro mal realizzata, in cui assistiamo allo squarcio di un ventre) elementi che ci si aspetta di trovare in film di questo genere. Il film è facilmente reperibile per la vendita, edito dalla Pulp Video, addirittura in una versione director’s cut con tanto di minuti aggiunti in lingua originale! Ancora una volta ci si chiede se sia mai possibile, con tanti ottimi “classici” da poter rieditare (“Quattro mosche di velluto grigio”, “Ballata Macabra”, “L’ultima casa a sinistra” tanto per citarne alcuni), andare a scegliere proprio i film di Jesus Franco!