Aux portes de l'Au-delà backdrop
Aux portes de l'Au-delà poster

AUX PORTES DE L'AU-DELÀ

From Beyond

1986 US
octobre 24, 1986

Le Docteur Prétorius vient d'inventer une machine qui en stimulant la glande pinéale permet d'ouvrir une porte sur l'Au-delà. Durant l'expérience, une créature décapite le professeur. Son assistant, Crawford, témoin de la scène est accusé du meurtre et interné en hôpital psychiatrique. Sa thérapeute, Katherine McMichaël, convainc la police de laisser Crawford tenter de nouveau l'expérience, en présence d'un policier, Bubba. Le résonateur fait apparaître un Prétorius hideux et entreprenant mais bien vivant. La reprise des essais révèle que l'invention donne accès à une autre dimension...

Réalisateurs

Stuart Gordon

Distribution

Jeffrey Combs, Barbara Crampton, Ken Foree, Ted Sorel, Carolyn Purdy-Gordon, Bunny Summers, Bruce McGuire, Del Russel, Dale Wyatt, Andrew Lord Miller
Horreur Science-Fiction
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Lo studioso Crawford Tillinghas (Jeffrey Combs) assiste il dottor Edward Pretorius (Ted Sorel) nella sua ricerca per lo sviluppo della ghiandola pineale, una sorta di "terzo occhio" che permette di osservare ciò che accade oltre la nostra dimensione. Grazie infatti al “Risonatore”, uno speciale macchinario che tramite una serie di vibrazioni stimola la ghiandola pineale, i due scienziati riescono a percepire cose incredibili. Pretorius però decide di utilizzare il macchinario per soddisfare uno sfrenato istinto morboso e si trasforma in un essere mostruoso per poi sparire nell'altra dimensione. Accusato di omicidio, Tillinghast riesce a persuadere la polizia che Pretorius vive ancora, ma l'unico strumento per dimostrarlo e riportarlo dall’altra dimensione è appunto il risonatore magnetico. La macchina viene attivata, ma gli effetti sono devastanti. Un poliziotto muore e lo scienziato subisce un’orrenda metamorfosi… Dopo l'ottimo successo, commerciale e di critica, di “Re-Animator”, il regista Stuart Gordon e i produttori Charles Band e Brian Yuzna ci riprovano basandosi, anche in questo caso, su un racconto di H.P. Lovecraft. “From Beyond” è un fanta-horror volutamente irriverente al punto da diventare a suo modo un "cult" in cui effetti splatter (ammassi informi di carni, mutazioni genetiche) e sesso (Pretorius assume sembianze di un mostro fallico con pulsioni sadomasochistiche) si susseguono con ritmo frenetico ed incalzante. Per dare vita a questi incredibili eventi e soprattutto alle eccezionali mutazioni del dottor Pretorius i produttori di “From Beyond” affidarono la creazione degli effetti speciali a ben quattro separate compagnie di Los Angeles, ed il risultato fu certamente dei migliori! Molto più scadenti invece gli effetti “digitali” (ma alla fine degli anni ottanta la computer grafica muoveva i suoi primi passi…). A parte questa perdonabile pecca, la pellicola è assolutamente da riscoprire anche se è piuttosto difficile da reperire a noleggio e quasi impossibile da vedere in tv. Curiosità: nel cast da segnalare anche la presenza di Ken Foree, indimenticabile protagonista di “Zombi” di Romero.

Où Regarder

Streaming

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads