From Hell - La Vera Storia di Jack Lo Squartatore backdrop
From Hell - La Vera Storia di Jack Lo Squartatore poster

FROM HELL - LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE

From Hell

2001 US
février 8, 2001

Londra, 1888. Nelle strade del quartiere di Whitechapel, Jack lo Squartatore si aggira di notte uccidendo e sventrando le prostitute. Sulle sue tracce, oltre all'intera polizia londinese, c'è l'ispettore Frederick George Abberline, l'unico che capisce subito che i delitti sono preceduti da una meticolosa e scrupolosa messa in scena. Il poliziotto, intuitivo e visionario, cerca di ricostruire il profilo di Jack anche grazie all'aiuto della prostituta Mary Kelly.

Distribution

Johnny Depp, Heather Graham, Ian Holm, Robbie Coltrane, Ian Richardson, Jason Flemyng, Katrin Cartlidge, Terence Harvey, Susan Lynch, Paul Rhys

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull skull
Londra 30 Agosto 1888: nel malfamato quartiere di Whitechapel viene ritrovato il corpo sgozzato e orribilmente mutilato di una prostituta; è la prima delle cinque vittime di Jack lo Squartatore, il folle assassino che si guadagnò la fama di “primo serial killer della storia”. La polizia, e in particolar modo l’ispettore di Scotland Yard Frederic Abberline, si mettono sulle sue tracce, ma l’identità di Jack lo Squartatore è un fitto mistero difficile da svelare e che, forse, non deve essere rivelato… “From Hell” dei fratelli Hughes riporta sullo schermo uno dei “miti neri” più celebrati di tutti i tempi, Jack lo Squartatore. Basato sulla lugubre storia a fumetti di Alan Moore, il film non aggiunge nulla di nuovo all’oramai avvalorata tesi storica che individua il folle Squartatore come un personaggio legato in qualche modo alla Corona Inglese; piuttosto quello che colpisce della pellicola è l’atmosfera, il taglio originale che i due registi hanno saputo dare alla vicenda. La Londra tratteggiata dai fratelli Hughes è una città tetra ed angosciante come mai prima d’ora era stata rappresentata: il quartiere di Whitechapel, che fa da sfondo alle gesta di Jack the Ripper, è popolato da individui senza scrupoli, poveracci, prostitute che passano la loro misera esistenza senza un barlume di speranza; ed è proprio attraverso gli occhi di questi personaggi che lo spettatore assiste alle svolgersi dei terribili avvenimenti. Lo stesso protagonista positivo della vicenda, il commissario Abberline (magnificamente interpretato da un ottimo Johnny Depp) è un uomo schiavo della droga, angosciato da confuse visioni del suo passato e premonizioni distorte del futuro. Nelle atmosfere fumose di sordide strade e squallide stanzette, rischiarate appena dalla luce incerta di candele e lampade a petrolio, il folle assassino porta orrore e sgomento ma nello stesso tempo una sorta di “liberazione” per le sue povere vittime, finalmente tolte dalla loro misera esistenza. Il cast è di tutto rispetto: oltre al già citato Johnny Depp, al suo fianco troviamo una delle giovani attrici più promettenti di Hollywood, Heather Graham (“Austin Powers”), nella parte della prostituta innamorata del commissario Abberline-Depp, Robbie Coltrane (il gigante buono di “Harry Potter”) ed un grandissimo Ian Holm (“Frankenstein di Mary Shelley”); la Londra di fine ottocento è stata mirabilmente ricostruita nella periferia di Praga, con una cura maniacale fin nei minimi dettagli, dallo scenografo Martin Child, mentre la fotografia, elemento determinate per dare al film un’atmosfera tetra ed angosciante, è stata curata da Peter Deming. In definitiva “From Hell” è senza dubbio un ottimo film, il migliore, ad oggi, tra quelli realizzati sulla "mitica" figura di Jack lo Squartatore che ha il suo unico difetto nella mancanza (oramai cronica per film horror di ultima generazione) di scene “forti”: una maggiore dose di sangue con qualche “effetto splatter” in più non avrebbe affatto stonato con l’atmosfera della pellicola, ed anzi avrebbe reso più raccapricciante l’evolversi della vicenda. Ad onor del vero va però detto che la versione italiana del film dei fratelli Hughes ha dei microtagli (nell’omicidio della prostituta omosessuale e nella sequenza finale del delirio dell’omicida) atti ad evitare che la pellicola uscisse nelle sale vietata ai minori (maledetta censura!). Un film assolutamente da vedere!