Hellraiser: Hellseeker backdrop
Hellraiser: Hellseeker poster

HELLRAISER: HELLSEEKER

2002 US
October 15, 2002

When the puzzle box is once again solved, Pinhead and his legion demolish all who dare oppose them. But standing in his way is the only person who has defeated Cenobites of the past.

Directors

Rick Bota

Cast

Dean Winters, Ashley Laurence, Rachel Hayward, Sarah-Jane Redmond, Doug Bradley, William S. Taylor, Ken Camroux-Taylor, Trevor White, Michael J Rogers, Jody Thompson
Horror Thriller Mystery
HMDB

REVIEWS (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull empty skull empty skull empty skull
Trevor si risveglia in ospedale dopo diversi giorni di coma: il suo ultimo ricordo è un incidente stradale in cui precipita con la sua fidanzata giù da un ponte e il suo tentativo invano di salvare la ragazza dalle acque. Ma la polizia comunica a Trevor che della sua ragazza non ci sono tracce! Da quel momento per Trevor la vita si trasforma in un incubo a occhi aperti: le persona che lo circondano cominciano a morire in strane e violente circostanze, lui non riesce più a distinguere la realtà dalla fantasia e si cominciano a concentrare su di lui anche i sospetti della polizia. Scavando nella memoria, Trevor riesce a far risalire i suoi deliri all’acquisto di uno strano cubo, preso prima dell’incidente in una bottega di oggetti usati. Con ben quattro anni di ritardo viene distribuito anche in Italia, per il solo mercato dell’home video, il sesto capitolo della longeva saga iniziata da Clive Barker nel 1987 ( oggi siamo giunti ormai all’ottavo film ). Quella di “Hellraiser” è una saga che sembrava essere scaduta nel ripetitivo non sense, scandito giusto da qualche buona trovata gore, e da un gusto estremo per il make-up e per le scenografie, già dal secondo film, per riproporsi in modo più che decente con un quinto film ( “Hellraiser: Inferno” ) maturo e angoscioso che aveva decisamente cambiato registro narrativo nei confronti dei canoni della saga. Rick Bota, il regista di questo “Hellraiser: Hellseeker”, cerca di attenersi il più possibile alla formula messa in scena da Derrickson nel numero cinque, dando vita quindi ad un mix tra il thriller psicologico e l’horror sanguinolento in stile Barker. Però questa sesta avventura ha presto il fiato corto poiché si calca troppo il pedale del film psicologico, sfociando irrimediabilmente nella noia e nella ripetitività, scandito qua e là solamente da qualche buona scena gore ( molto realistica l’operazione al cervello ); il tutto poi appare in funzione di un finale “ad effetto” in cui si tenta di lasciare spiazzato lo spettatore ma, a causa di una soluzione non proprio originale, l’effetto riesce solo in parte. Grande pecca di questo film è di lasciare la presenza dei cenobiti e del loro leader Pinhead totalmente in ombra, relegandoli all’apparizione in pochissime scene e cucendo la storia del cubo di Lemarchand in modo quasi forzato, come se il soggetto del film inizialmente non fosse stato pensato per appartenere alla saga di “Hellraiser”. Comunque potrà fare piacere ai fan della saga ritrovare Ashley Laurence nei panni di Kristy, personaggio gia apparso nei primi due episodi. In definitiva “Hellraiser: Hellseeker è un film composto da continui alti e bassi che lasciano lo spettatore indeciso se promuovere o bocciare la pellicola: i sostenitori dei cenobiti e dell’infernale saga barkeriana rimarranno probabilmente delusi dallo scoprire che in questo film di cenobiti e inferno c’è davvero poco; i seguaci del cinema horror in generale, invece, saranno delusi nell’assistere ad una storia fiacca dallo svolgimento spesso noioso. Insomma, non si sa a chi consigliarlo!

Where to Watch

Rent

Amazon Video Amazon Video

Buy

Amazon Video Amazon Video