Henry, portrait d'un serial killer backdrop
Henry, portrait d'un serial killer poster

HENRY, PORTRAIT D'UN SERIAL KILLER

Henry: Portrait of a Serial Killer

1986 US
septembre 24, 1986

Henry, portrait d'un serial killer est un film basé sur la vie et les 'exploits' macabres de l'un des tueurs en série les plus monstrueux de toute l'histoire des Etats Unis: Henry Lee Lucas. Comme tous les serial killers Harry possède un double visage, celui d'un homme ordinaire sans histoire, et un autre qui l'entraine dans une folie meurtrière sans précédent en compagnie de son ami et 'collègue' Otis Toole.

Réalisateurs

John McNaughton

Distribution

Michael Rooker, Tracy Arnold, Tom Towles, Mary Demas, Anne Bartoletti, Elizabeth Kaden, Ted Kaden, Denise Sullivan, Anita Ores, Megan Ores
Dramma Horror Thriller Crime
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Henry è un pazzo omicida che uccide a sangue freddo, colpendo casualmente chi gli capita a tiro. Vive con un amico, Otis, che a volte lo aiuta nei suoi crimini, ma quando a casa dei due arriva la sorella di quest’ultimo le cose cambiano: Henry sembra innamorarsi della giovane e quando scopre Otis che tenta di violentarla, uccide il suo amico. Henry e la ragazza scappano insieme in macchina dopo l’omicidio ma le abitudini sono dure a morire… “Henry”, interpretato da un ottimo Michael Rooker, riporta alla memoria il “Maniac” di Lustig soprattutto per il realismo delle riprese, anche se, a dire il vero, il film di Mc Naughton riesce ad essere estremamente violento e disturbante anche senza immagini esplicite di sangue (un po’ come accade per “Non Aprite Quella Porta”). La pellicola punta a descrivere l’universo quotidiano orrendo, folle e deviato (ma pure sempre da comprendere) di un pazzo omicida che, nella vita di tutti i giorni, appare come un uomo “normale”. Non si tratta di un film leggero (il ritmo è piuttosto lento), né tanto meno facile ma sicuramente va apprezzato.