Vampires: Los Muertos backdrop
Vampires: Los Muertos poster

VAMPIRES: LOS MUERTOS

2002 US
September 23, 2002

Tough-as-nails vampire hunter Derek Bliss is on the hunt for "suckers" in the heart of Mexico when he receives a new assignment from a mysterious client. Thrown together with a group of slayers, including sexy Zooey, who may or may not be one of the undead. Derek and company are up against a growing number of fast-moving, bloodthirsty vampires and their elusive and powerful leader.

Cast

Jon Bon Jovi, Cristián de la Fuente, Diego Luna, Natasha Gregson Wagner, Antonio Muñiz, Darius McCrary, Anilú Pardo, Arly Jover, Javier Grajeda, Muriel Fouilland
Horror Action Thriller
HMDB

REVIEWS (1)

MC

Marco Castellini

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Il tenace cacciatore di vampiri Derek Bliss è al lavoro nel cuore del Messico, quando riceve uno strano incarico da un misterioso cliente: formare una squadra con i migliori “cacciatori” ed eliminare un gruppo di vampiri assetati di sangue alla cui guida c’è una potente e sensuale vampira… Seguito apocrifo del “Vampires” (1998) di John Carpenter che questa volta si limita alla produzione del film la cui regia è affidata a Tommy Lee fallace (“IT”, “Ammazzavampiri 2”, “Halloween III”) “esperto” del genere, ed in particolar modo di horror televisivi e a basso costo. E questo “Vampires Los Muertos” (titolo originale del film, al solito tristemente rinominato per l’uscita italiana) sembra proprio un prodotto di basso costo oltre che di basso profilo: il soggetto ed i personaggi ricalcano in buona parte quelli di “Vampires”, così come pure le ambientazioni, la colonna sonora e le situazioni chiave, ma tutto in una versione “al risparmio” rispetto al buon film di Carpenter. Il ruolo del protagonista passa da James Woods alla star del rock Jon Bon Jovi (il che è già tutto dire), il ritmo è piuttosto buono ma la pellicola risulta troppo slegata, formata da un insieme di più o meno brevi sequenze mal collegate tra di loro, senza un preciso filo narrativo e logico che le tenga insieme. La regia di Wallace è assolutamente priva di qualsiasi spunto originale e si limita ad essere del tutto funzionale alla narrazione degli eventi. L’unica cosa da salvare è qualche sequenza semi-splatter e i primi due minuti che fanno da prologo al film (originali e quasi “spiazzanti”). In definitiva questo “Vampires Los Muertos” risulta essere piuttosto deludente: né un seguito né un remake ma quasi una sorta di brutta copia di “Vampires”, decisamente meglio rivedersi l’originale!