Vinieron de dentro de... backdrop
Vinieron de dentro de... poster

VINIERON DE DENTRO DE...

Shivers

1975 CA
mayo 16, 1975

En el complejo residencial de la torre Stareliner, un científico crea, por medio de unas modificaciones genéticas, una especie de babosas. Cuando estos seres penetran en el cuerpo de un hombre lo convierten en un enfermo aquejado de un insaciable instinto sexual y asesino.

Reparto

Paul Hampton, Joe Silver, Lynn Lowry, Allan Kolman, Susan Petrie, Barbara Steele, Ronald Mlodzik, Barry Baldaro, Camil Ducharme, Hanna Poznanska
Terror Ciencia ficción
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Un dottore scopre l’esistenza di un parassita che è in grado di potenziare le capacità sessuali degli individui ma che ha, come effetto collaterale, quello di far perdere ogni tipo di controllo ed inibizione. Lo scienziato dopo averlo sperimentato, con effetti disastrosi, su di un’inquilina del suo palazzo decide di nascondere al mondo questa sua scoperta uccidendo la giovane “cavia” e togliendosi la vita. Il dottore non sapeva però che la ragazza che aveva usato per l’esperimento aveva già infettato altri coinquilini con cui aveva avuto rapporti sessuali. Nel condominio si scatena l’inferno, con i pochi non ancora “malati” che cercano di fuggire dai pazzi invasati dal parassita… Già con questa sua prima opera Cronenberg affronta uno dei temi più cari al suo cinema: le possibili implicazioni negative che la medicina può avere sugli esseri umani e, come spesso accadrà anche nei suoi successivi film, il regista canadese tratteggia una figura di medico “senza morale” che rischia la vita altrui (e spesso anche la propria) in nome della scienza.. Questo di Cronenberg è sicuramente un esordio che non passa inosservato: “Il Demone sotto la pelle” viene introdotto dalla presentazione del residence in cui è ambientata la vicenda, una sorta di rifugio bunker che dovrebbe garantire la sicurezza di chi vi abita ma che invece ne segnerà la morte; già dalla visione di questi primi minuti immediatamente emerge un clima claustrofobico, quasi da “sala operatoria” presente ossessivamente in molti film del regista. La pellicola è memorabile anche per alcune sequenze veramente forti (stupri, violenze etc…), tra cui quella, peraltro brevissima, in cui un anziano tiene a guinzaglio come cani due bambine seminude, scene talmente eccessive da risultare quasi grottesche. La visione, come per tutti i film di Croneberg, è assolutamente consigliata ma solo nella versione uncut. Curiosità: una delle protagonisti femminili del film è l’attrice icona degli horror anni '60 Barbara Steele.

Dónde Ver

Streaming

Cultpix Cultpix

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies