Dragonfly (La sombra de la libélula) backdrop
Dragonfly (La sombra de la libélula) poster

DRAGONFLY (LA SOMBRA DE LA LIBÉLULA)

Dragonfly

2002 DE
febrero 22, 2002

El doctor Joe Darrow (Costner), jefe de urgencias del Chicago Memorial Hospital, es un prestigioso traumatólogo que pierde a su mujer (Susanna Thompson) en un trágico accidente de autobús en una carretera de montaña de Venezuela. Seis meses después, el cuerpo de Emily sigue sin aparecer, y Joe no consigue superar el dolor por su pérdida. Entonces empieza a percibir señales que parecen indicar que ella quiere comunicarse con él.

Directores

Tom Shadyac

Reparto

Kevin Costner, Joe Morton, Ron Rifkin, Susanna Thompson, Kathy Bates, Jacob Smith, Robert Bailey Jr., Jay Thomas, Lisa Banes, Matt Craven
Fantasía Drama Terror Suspense Misterio Romance
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Il dottor Joe Darrow ha da poco perso la moglie, morta in un incidente stradale in Amazzonia dove era impegnata in una spedizione umanitaria, e con lei la figlia che la giovane donna teneva in grembo. Per Joe è un colpo terribile, anche perché il corpo della moglie non viene ritrovato e questo non aiuta l’uomo a rassegnarsi alla morte della compagna. Per dimenticare Joe si getta a capofitto nel lavoro ma le cose, anziché migliorare, peggiorano ulteriormente: l’uomo si convince che lo spirito della moglie stia cercando di entrare in contatto con lui e che usi, a questo scopo, i suoi pazienti in punto di morte… Visto il successo di film come “Il Sesto Senso”, “Le Verità Nascoste” e “The Others” per avere incassi “sicuri” Hollywood continua a battere la strada delle ghost-story (in questo caso infarcita di buoni sentimenti) mentre Kevin Costner affida a questo film il tentativo di riconquistare il favore del pubblico dopo i recenti flop al botteghino. Purtroppo per Costner (ma soprattutto per il pubblico!) questo “Dragonfly” convince poco: a parte qualche discreto momento di suspense e le buone interpretazioni dello stesso Costner e di Kathy Bates (nel ruolo della comprensiva vicina di casa del dottor Joe) il film risulta piuttosto debole nella sceneggiatura e privo di spunti originali. Infarcito di luoghi comuni sul post-mortem (il tunnel, la luce, gli spiriti delle persone moribonde che aleggiano sopra il loro corpo) la pellicola si trascina tra sorprese prevedibili fino ad un finale alla melassa a dir poco inverosimile. Anche il ritmo, non certo brillante, non aiuta la visione del film. Curiosità: Il regista è Tom Shadyac che per la prima volta si misura con il genere fantastico dopo una serie di commedie di successo (tra gli altri “Bugiardo, Bugiardo”, “Ace Ventura” e “Il Professore Matto”).

Dónde Ver

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies