MC
Marco Castellini
•
Uno scienziato inglese si reca nel Tibet alla ricerca di una miracolosa pianta che si dice riesca a guarire la licantropia. Giunto sulle pendici del monte però viene assalito e morso da un licantropo e, tornato, a Londra comincia a seminare morte e panico fino a quando la polizia non riesce a fermarlo. Uno dei primissimi film che affronta il tema della licantropia. Discreto, “limitato” da effetti speciali “arcaici”; è la pellicola che ha ispirato Landis per il suo ottimo “Un Lupo Mannaro Americano a Londra” (non per niente il titolo originale del film è “Werewolf of London” inspiegabilmente reso in Italia “Il Segreto del Tibet”).