Terroríficamente muertos backdrop
Terroríficamente muertos poster

TERRORÍFICAMENTE MUERTOS

Evil Dead II

1987 US
marzo 13, 1987

El bueno de Ash se dispone a pasar un fin de semana en el bosque con su novia. Pero todo se va al traste cuando repoducen una cinta en la que un profesor había grabado varios pasajes del Necronomicom, el Libro de los Muertos. El hechizo convoca a una fuerza demoniaca que convierte a la compañera de Ash en un monstruo ávido de carne. Ahora él y varios compañeros se disponen a pasar una noche en una cabaña en medio del bosque, con un demonio en casa.

Reparto

Bruce Campbell, Sarah Berry, Dan Hicks, Kassie DePaiva, Ted Raimi, Denise Bixler, Richard Domeier, John Peakes, Lou Hancock, Snowy Winters
Fantasy Horror Commedia
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Uno studioso ha provato a decifrare il Necronomicon, ma ha fatto una brutta fine. La figlia vuole vederci chiaro sulla fine del padre e si reca, insieme ad alcuni amici, nella casa dove questi aveva compiuto i suoi studi. Trova il famigerato libro, prova anche lei a tradurlo e risveglia ancora una volta gli spiriti maligni… Si tratta in pratica della versione professionale dell'artigianale capolavoro d'esordio di Raimi “Evil Dead”: la trama è molto simile ma il film non risulta riuscito come il precedente: i granguignoleschi effetti splatter del primo episodio hanno lasciato spazio ad animazioni computerizzate molto più soft e la suspense al puro e solo divertimento (alcune scene sono talmente esagerate da essere totalmente grottesche, ma davvero irresistibili). Grazie a un uso inventivo e quasi sperimentale della steady-cam (fra cui l'impressionante ram-cam, in pratica un ariete cinematografico capace di passare da parte a parte un auto), il film si propone come divertimento e velocità allo stato puro. Raimi si tiene alla larga da ogni profondità, tutti i personaggi sono azzerati attorno alla propria funzione narrativa, in una logica quasi da cartoon. Mentre nel precedente episodio si respirava un’aria di terrore, di tensione e di vera suspense miscelata solo da una sottile e bizzarra ironia, in questo seguito Raimi si è lasciato prendere la mano dalla voglia di far divertire il pubblico, creando una sorta di commedia dell’orrore. La scelta – per i patiti dell’horror “classico - non è parsa molto condivisibile, ma il risultato è innegabilmente buono. Curiosità: Il film fu prodotto dal nostro Dino De Laurentiis.

Dónde Ver

Streaming

Raro Video Amazon Channel Raro Video Amazon Channel

Alquilar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision

Comprar

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision