La Maison de cire backdrop
La Maison de cire poster

LA MAISON DE CIRE

House of Wax

2005 US
mai 5, 2005

Un groupe d'amis se rendant au match de football de l'école devient la cible de deux assassins dans une ville abandonnée. Ils découvrent que ces hommes ont développé la plus grosse attraction du coin - la Maison de cire - en créant une bourgade peuplée de personnages de cire, confectionnés à l'aide des corps de visiteurs malchanceux. Les jeunes gens doivent maintenant trouver un moyen de s'enfuir avant de devenir eux-mêmes les acteurs de ce funeste théâtre...

Réalisateurs

Jaume Collet-Serra

Distribution

Elisha Cuthbert, Chad Michael Murray, Brian Van Holt, Paris Hilton, Jared Padalecki, Robert Ri'chard, Jon Abrahams, Damon Herriman, Dragicia Debert, Murray Smith
Horreur Thriller Mystère
HMDB

CRITIQUES (1)

RG

Roberto Giacomelli

Un gruppo composto da sei ragazzi si mette in viaggio per andare ad assistere ad un'importante partita di football. Al calare della notte i sei amici decidono di accamparsi in un bosco ma la mattina seguente uno di loro scopre che una delle auto è stata manomessa: decide così di raggiungere insieme alla sua ragazza la città più vicina per procurarsi i pezzi di ricambio. Giunti nel paese di Ambrose, un luogo semi deserto e fuori dal tempo sormontato da un lugubre museo delle cere, i due giovani, insieme al resto del gruppo che non tarderà a raggiungerli, scopriranno a loro spese che il museo nasconde un terribile segreto… Remake dell'omonimo film diretto da Andrè De Toth nel 1953 (che a sua volta rifaceva "Mystery of the wax museum" di Michael Cutiz del 1933), "La maschera di cera" si unisce alla ormai consistente schiera di remake solo nominali che nulla hanno a che fare con gli originali se non per il titolo e lo spunto di base. Infatti come "Non aprite quella porta" e "L'alba dei morti viventi", anche "La maschera di cera" si basa sulla storia creata per il prototipo, per poi svilupparla in modo del tutto differente. In questo caso ci troviamo in pieno teen slasher che molto deve ai recenti successi quali il già citato "Non aprite quella porta" di Marcus Niespel e "Wrong turn" di Rob Schmidt. Come in questi due film, anche qui si gioca molto sulla creazione di un'atmosfera morbosa e malsana che fa da contorno per la messa in scena di azioni violente e morti crude e spettacolari. Anche nella "Maschera di cera", inoltre, l'orrore ruota attorno ad una piccola località sperduta nella provincia nordamericana e il fulcro della follia e dell'orrore è generato dalla presenza di un nuovo clan familiare, i cui componenti sono cresciuti nella violenza fisica e psicologica provocata dai genitori. Non bisogna dunque aspettarsi un capolavoro da questo film, ma neanche la scadente pellicola di cui ha parlato molta critica d'oltreoceano. Trattasi semplicemente di un onesto film estivo che coinvolge e diverte, soprattutto grazie ad un uso parsimonioso del gore/splatter, che in alcuni momenti riesce a toccare livelli piuttosto alti di spettacolarità e disgusto. Su tutte è doveroso citare la scena in cui ad una delle protagoniste del film viene trapassato il cranio da un tubo d'acciaio lanciato dal killer, il quale poi si avvicina al corpo della vittima ed estrae via l'arma senza che la macchina da presa tralasci alcun macabro particolare. La regia è dell'iberico Jaume Collet-Serra, che si era già fatto notare per alcuni spot televisivi e video musicali, qui al suo esordio per un lungometraggio. Il cast è composto quasi interamente da giovani attori poco conosciuti, tra i quali spiccano, più per la prorompente fisicità che per le doti recitative, Elisha Cuthbert ("La ragazza della porta accanto") nel ruolo della protagonista e Paris Hilton, giovane ereditiera che tanto ha fatto parlare di sè negli States dopo aver partecipato ad alcuni reality ed essere apparsa in un video hard che ha fatto il giro del web. Una menzione particolare va allo scenografo Graham Walker, per aver creato un museo delle cere inquietante e di indubbio fascino che nulla ha da invidiare a quello apparso nel film del 1953. In conclusione "La maschera di cera" è un classico prodotto estivo che si lascia guardare con piacere e non ha nessuna presunzione se non quella di divertire il pubblico grazie a degli ottimi effetti splatter. Consigliato. Voto arrotondato per eccesso.

Où Regarder

Louer

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision

Acheter

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Timvision Timvision