La ragazza che sapeva troppo backdrop
La ragazza che sapeva troppo poster

LA RAGAZZA CHE SAPEVA TROPPO

1963 IT
febbraio 10, 1963

Una ragazza inglese in Italia si mette ad indagare su alcuni delitti in cui è rimasta senza sua colpa implicata e riesce a scoprirne l'autore.

Cast

John Saxon, Letícia Román, Valentina Cortese, Dante DiPaolo, Titti Tomaino, Luigi Bonos, Milo Quesada, Gustavo De Nardo, Giovanni Di Benedetto, Jim Dolen
Horror Thriller Mistero
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Una ragazza da poco arrivata dall'America assiste ad un omicidio sulla scalinata di piazza di Spagna a Roma. La mattina dopo scopre che l'omicidio che ha visto in realtà è avvenuto dieci anni prima ed inizia perciò ad indagare su alcuni vecchi omicidi, i cosiddetti “delitti dell'alfabeto”, aiutata nelle sue indagini da un giovane medico. Ottimo giallo “Hitchcockiano” (Bava si ispira già dal il titolo al “maestro del brivido” ,riecheggiando quello del bellissimo “L'uomo che sapeva troppo”), forte di una magnifica fotografia in bianco e nero e di una solida regia. Sebbene si possa avere all'inizio l'impressione di assistere ad una vicenda dai toni sovrannaturali, il film si snoda poi come un classico giallo fino al colpo di scena finale. Tra gli attori c'è un giovanissimo John Saxon e la bella Valentina Cortese, nel ruolo della giovane protagonista americana. Non vi sono sequenze di “violenza esplicita” o particolarmente “cruente” come nel successivo “Sei Donne per l’Assassino” ma l’abilità di Bava e l’ottima sceneggiatura riescono ugualmente a mantenere alta la suspense.