L'assassino è ancora tra noi backdrop
L'assassino è ancora tra noi poster

L'ASSASSINO È ANCORA TRA NOI

1986 IT
février 7, 1986

Un psychopathe assassine de manière particulièrement sadique de jeunes couples en suivant toujours le même rituel. Après avoir tué l'homme, il s'acharne sur le corps de la femme qu'il mutile à l'aide d'un couteau. Cristiana, une jeune étudiante en criminologie qui prépare une thèse sur ces crimes atroces, mène l'enquête.

Réalisateurs

Camillo Teti

Distribution

Mariangela D'Abbraccio, Riccardo Parisio Perrotti, Giovanni Visentin, Luigi Mezzanotte, Roberto Sanna, Francesco Capitano, Yvonne D'Abbraccio, Oresto Antonio Rotundo, Silvia D'Agostini, Fabio Carfora
Horror Thriller Mistero
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

Firenze metà anni ottanta: un folle assassino uccide e sevizia le coppiette che si appartano in zone isolate. La polizia brancola nel buio; una laureanda in criminologia che sta preparando una tesi proprio su “l’assassino delle coppiette” comincia ad indagare… Siamo di fronte all’ennesimo pessimo prodotto della cinematografia italiana di genere. I difetti sono i soliti: sceneggiatura pessima, attori scadenti e incapacità registica. Un film che, nonostante la sua brevità (poco più di un’ora) riesce egualmente a far annoiare lo spettatore e che per giunta termina in maniera brusca e assolutamente indecifrabile. Prima dei titoli di coda il regista ci regala la sua ultima “chicca” inserendo una frase in sovraimpressione che recita: “Questo film è stato realizzato come monito ai giovani (ma monito per cosa! Per non farli andare più ad imboscare con le fidanzate!) e con la speranza che sia di aiuto alle forze dell’ordine per la cattura di questi feroci assassini (sarà sicuramente dopo aver visto questo film che la polizia si è decisa ad arrestare Pacciani!). Da evitare!