Legion backdrop
Legion poster

LEGION

2010 US
gennaio 21, 2010

Nel deserto del Mojave uno squallido ristorante diventa l'epicentro del resoconto finale della Terra; ignari della catastrofe che sta per abbattersi sul pianeta, Bob Hanson, il proprietario del locale, e la cameriera Charlie, prossima al parto, sono intenti al loro lavoro di tutti i giorni, servendo una benestante coppia di periferia, Sandra e Howard e la loro figlia adolescente Audrey, in attesa che il figlio di Bob, Jeep, ripari la loro automobile. Con l'interruzione del segnale televisivo e della linea telefonica, il gruppo realizza di aver perso tutte vie di comunicazione con l'esterno. Mentre cercano di comprendere la ragione del loro isolamento, giunge una donna anziana che gentilmente ordina una bistecca a Charlie, quando le servono la sua ordinazione la donna comincia a sbraitare scioccanti oscenità. In un momento la fragile ed anziana signora genera una forza disumana, sferrando un attacco aggressivo e lasciando Howard gravemente ferito...

Registi

Scott Stewart

Cast

Paul Bettany, Dennis Quaid, Lucas Black, Kate Walsh, Tyrese Gibson, Adrianne Palicki, Willa Holland, Charles S. Dutton, Jon Tenney, Kevin Durand
Fantasy Horror Azione
HMDB

RECENSIONI (1)

RG

Roberto Giacomelli

skull skull skull empty skull empty skull
La notte del 23 dicembre piomba in un magazzino di armi di Los Angeles Michael, angelo delle armate celesti inviato sulla Terra da Dio per condurre l’Apocalisse e uccidere un bambino che sta per nascere da una ragazza texana. Dio, infatti, è profondamente deluso dal comportamento umano e per questo ha deciso di sterminare l’intera umanità servendosi degli angeli, che possedendo i corpi degli uomini più deboli porteranno la razza all’estinzione in breve tempo. Michael però disubbidisce a Dio e, armato di ogni sorta di arma da fuoco, si reca a Paradise Falls, una tavola calda nel bel mezzo del nulla texano dove lavora Charlie, la futura madre del bambino da eliminare, per proteggerla dalla legione di angeli che si stanno recando presso il locale per freddarla. Di tutti gli horror su Apocalissi e angeli ribelli “Legion” è probabilmente il più folle fino ad ora realizzato, in fin dei conti basta leggere la trama per farsi un’idea di cosa aspettarsi. Anzi no, il semplice plot non rende giustizia al guazzabuglio di immagini e idee di riciclo con il quale è costruito questo incredibile e divertentissimo b-movie. “Legion” fa sua la più semplice iconografia cristiana e in una confusione di rimandi random da il vecchio e nuovo Testamento, “Terminator” e “La notte dei morti viventi” costruisce un minestrone pop irresistibile, uno di quei film di cui si è in obbligo di sentirsi colpevoli qualora ci si trovi nella situazione di apprezzare l’opera. Perché parliamoci chiaro, “Legion” è davvero una stupidaggine, un film di facile intrattenimento che paradossalmente riesce nel suo intento più di altri ben più blasonati ‘colleghi’. Scott Stewart, solitamente addetto alla realizzazione di effetti visivi per blockbuster (“Pirati dei Caraibi”; “Iron Man”), esordisce qui come regista e sceneggiatore saccheggiando il saccheggiabile dell’immaginario fanta-horror degli ultimi 25 anni. Qualcuno ha parlato di “Legion” mettendolo a confronto con “L’ultima profezia”, horror angelico del 1995, con il quale – escludendo la figura dell’angelo ribelle – ha ben poco a che spartire. L’opera con la quale il film di Stewart ha più punti in comune è invece “Il cavaliere del male”, lungometraggio firmato da Ernest Dickerson per la serie “Tales from the Crypt”, anch’esso scenario di scontro tra bene e male in una situazione d’assedio molto pop, magari mescolato con il recente “Feast” per quanto riguarda l’ambientazione. “Legion” infatti non è altro che il più classico dei film d’assedio, di quelli che, da Romero a Carpenter, spesso si sono visti nel moderno cinema dell’orrore; solo che invece dei classici zombie qui troviamo degli uomini posseduti da angeli che si comportano come belve inferocite e trasformano gli involucri di carne in grottesche creature aracnoidi che saltano a destra e a manca e parlano con la voce cavernosa. Il risultato? Cento minuti di sicuro divertimento, spesso politicamente scorretto, dove anziani e bambini sono la peggior minaccia immaginabile e Dio è tanto vendicativo quanto capriccioso. Peccato che Stewart, intento a portare in scena singole scene cult/trash (su tutte quella con l’adorabile vecchietta) e imbastire deliranti quanto efficaci scene d’azione, non abbia trovato modo di aggiungere anche una piccola dose di splatter, elemento che avrebbe senz’altro calzato a pennello in tale situazione. Trattandosi di film corale, “Legion” comprende una fauna di personaggi quanto più eterogenea possibile. Si va dalla famigliola dell’alta borghesia con figlia un po’ mignotta al criminalotto nero dal cuore d’oro, dal burbero disilluso proprietario del locale al cuoco di colore con uncino e un po’ filosofo. Personaggi stereotipati e comunque per la maggiore con funzione di carne da macello ma inaspettatamente ben gestiti e delineati. Su tutti si fanno notare l’arcangelo Michael, interpretato da un efficace Paul Bettany (“Il codice Da Vinci”; “Master and Commander”) che riesce a fare il duro senza risultare mai ripetitivo, e Bob, il proprietario della tavola calda interpretato da un espressivo Dennis Quaid (“Il volo della fenice”; “The Horsemen”). Completano il cast Lucas Black (“Fast and Furious: Tokyo Drift”), Tyrese Gibson (“2Fast 2Furious”; “Four Brothers”), Adrianne Palicki (“7 Mummies”; “Supernatural”), Charles S. Dutton (“Mimic”; “Gothika”) e Kevin Durand (“Wolverine”; Quel treno per Yuma”) nei panni di Gabriel, la nemesi di Michael. Citazione da “La vita è una cosa meravigliosa” di Frank Capra, film angelico di tutt’altro genere che viene trasmesso nella scassatissima tv di Paradise Falls. Insomma, se vi aspettate un horror misticheggiante, serio e pieno di spunti di riflessione, girate alla larga, “Legion” è l’esatto contrario, una simpatica americanata con angeli che si danno botte da orbi, mostri zannuti, esplosioni e tanto sano divertimento da b-movie.

Dove Guardare

Noleggio

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies

Acquista

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies