The Irrefutable Truth About Demons backdrop
The Irrefutable Truth About Demons poster

THE IRREFUTABLE TRUTH ABOUT DEMONS

2000 NZ
May 1, 2000

In the place between what you know, and what you fear, demons rule. All hope is stripped away as demonic forces overcome you. Dr. Harry Ballard has just unearthed the essence of evil. He’s a marked man, a living sacrifice, thrown to the depths of the demon world. At his side is a beautiful young woman – an ex-cult member who’s experienced their immeasurable power.

Directors

Glenn Standring

Cast

Karl Urban, Katie Wolfe, Sally Stockwell, Tony MacIver, Phil Grieve, Kelson Henderson, Neill Rea, Danny Mulheron, Jonathon Hendry, Adam Brookfield
Horror
HMDB

REVIEWS (1)

MC

Marco Castellini

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Harry Ballard un giovane antropologo che si occupa di occultismo ed in particolare del mito dei Demoni, perde il fratello in circostanze misteriose dopo che questi aveva denunciato pubblicamente gli adepti di alcuni culti fanatico-religiosi. Harry decide così di indagare ma finisce per essere rapito e torturato dai componenti di una potente setta satanica. A peggiorare ulteriormente la situazione per il giovane ci si mette anche l'accusa di omicidio della sua fidanzata: al ragazzo non rimane altro che fuggire da tutto e tutti (demoni e poliziotti) alla ricerca della verità in un viaggio allucinante in cui non riuscirà più a distinguere la realtà dalle allucinazioni… Arrivato (stranamente) in Italia dopo essere stato presentato, prima dell'uscita ufficiale, in diversi festival e concorsi fanta-horror dove ha partecipato senza mai vincere nulla (e per chi lo ha visto non è difficile capirne la ragione…) questo film di produzione neozelandese e diretto dal Glenn Standring è il solito horror senza pretese, che malauguratamente ha tutti i difetti delle produzioni a basso-costo senza averne i pregi (originalità e voglia di stupire). Il film infatti è un insieme di stereotipi e luoghi comuni e ruba non solo sequenze ma volte anche intere ambientazioni e specifiche battute da importanti capisaldi del genere (tra i molti “Hellraiser”, “Stigmate”, “Un lupo mannaro americano a Londra”, “Il Signore del male”, “Creepshow” e “Angel Heart”). Buone invece le interpretazioni dei due protagonisti e ben realizzati alcuni effetti speciali. In definitiva una vera delusione, piuttosto attendibile ma non per questo meno cocente perché ogni volta che ci si appresta a vedere un film si spera almeno di divertirsi o di provare emozioni ed invece con questo “L'Inconfutabile Verità sui Demoni” si riesce solo ad annoiarsi!