Hollow Man : L'Homme sans ombre backdrop
Hollow Man : L'Homme sans ombre poster

HOLLOW MAN : L'HOMME SANS OMBRE

Hollow Man

2000 DE
août 4, 2000

Un brillant scientifique, Sebastian Caine, travaille pour les services secrets. Il vient de mettre au point une formule pour rendre invisible. Apres l'avoir testée avec succès sur lui-même, il s’aperçoit qu'il ne peut plus inverser le phénomène. Ses collègues tentent alors de trouver une solution. Mais Caine devient de plus en plus obsédé par son nouveau pouvoir et se persuade peu à peu que ses collègues en veulent à sa vie. Désormais, Caine va sombrer dans la folie et représenter une menace réelle pour son entourage.

Réalisateurs

Paul Verhoeven

Distribution

Kevin Bacon, Elisabeth Shue, Josh Brolin, Kim Dickens, Greg Grunberg, Joey Slotnick, Mary Randle, William Devane, Rhona Mitra, Tom Woodruff Jr.
Action Thriller Science-Fiction
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Uno staff di scienziati riesce a creare un siero col quale è possibile rendere invisibili gli esseri viventi; rimane un problema da risolvere: quello di trovare un antidoto che permetta il procedimento inverso. Dopo alcuni tentativi il dottore a capo del gruppo di ricerca, Sebastian Caine, riesce a trovare il modo per far tornare visibili le cavie sottoposte all’esperimento. Il passo successivo è quello di sperimentare il siero sugli esseri umani: Caine vuole essere il primo a provare la sensazione di divenire invisibile. L’esperimento riesce ma quando si è pronti per il procedimento inverso qualcosa va storto e l’uomo non riesce a tornare visibile. Più passano i giorni più lo scienziato-cavia comincia a perdere il controllo, fino a trasformarsi in un pazzo omicida. A farne le spese sarà lo stesso staff di scienziati, che dovranno vedersela con un folle assassino invisibile. Verhoeven, già autore dei fortunati “Starship Troupers” e “Robocop”, torna alla fantascienza contaminata, in questo caso, da elementi classici dei thriller-horror; il risultato è un film scorrevole e godibile che ha i suoi punti di forza nei mirabolanti effetti speciali e nell’ottima coppia di attori protagonisti formata da Kevin Bacon ed Elisabeth Shue. La pellicola ha anche alcuni evidenti limiti, soprattutto nella sceneggiatura: spiace soprattutto che il tema dello sguardo di un soggetto celato allo sguardo altrui si risolva in così poco: una sequenza voyeuristica culminante in palpeggiamenti; un rimpiattino giocato dallo scienziato e dal suo staff, consistente in una serie alternata di soggettive vere (immagini guardate da un soggetto) e false (immagini che non appartengono allo sguardo di un personaggio). E poi nella parte finale del film viene da domandarsi se si è di fronte ad un uomo invisibile o ad un cyborg-terminator, il “povero” Bacon viene bruciato vivo, preso a sprangate in testa, fulminato con scosse elettriche violentissime ma si rialza sempre, eppure il siero dovrebbe “solo” rendere invisibili e non dare l’invulnerabilità! Adatto agli amanti degli effetti speciali, senza troppe pretese di profondità…

Où Regarder

Louer

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies

Acheter

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies