Proteus backdrop
Proteus poster

PROTEUS

1995 GB
novembre 4, 1995

In seguito ad un incidente nautico, un pugno di spacciatori drogati approda su una presunta piattaforma petrolifera apparentemente deserta. Si tratta in realtà di una base di ricerche genetiche nella quale imperversa “proteus”, un orripilante essere mutaforme, esito di un esperimento finito fuori controllo.

Registi

Bob Keen

Cast

Craig Fairbrass, Toni Barry, William Marsh, Jennifer Calvert, Ricco Ross, Jordan Page, Nigel Pegram, Neil Finnighan, Johnie Chase, Jerry Grayson
Horror Thriller Fantascienza
HMDB

RECENSIONI (1)

GG

Giuliano Giacomelli

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Sei trafficanti di droga, a causa di un incidente avvenuto alla loro imbarcazione, naufragano su una piattaforma petrolifera apparentemente in stato di abbandono. Qui scopriranno l’esistenza di un laboratorio segreto che attua illegali esperimenti genetici voluti da un eccentrico miliardario per ottenere l’elisir dell’immortalità. I sei malcapitati scopriranno anche, a loro malgrado, che gli esperimenti non sono andati a buon fine e ora un terribile essere informe e feroce si aggira nei laboratori pronto a mietere vittime. “Proteus” è un film horror a sfondo fantascientifico, uscito nella metà degli anni novanta, che non ha le basi per poter essere ricordato in quanto non gode di una propria identità. Infatti, il film diretto da Bob Keen, non fa altro che reggere la propria storia scopiazzando qua e là da vecchie pellicole orrorifiche e fantascientifiche come “Alien”, “L’alieno” ma soprattutto dal capolavoro di John Carpenter “La Cosa”, che sembra aver ispirato questo “Proteus” soprattutto per quanto riguarda il mostro, un essere informe che altro non fa che assimilare le proprie vittime per poter poi imitare le loro fattezze fisiche e le loro personalità. Ma, come si può facilmente immaginare “Proteus” non riesce assolutamente ad avvicinarsi al film cult “La Cosa” in quanto non riesce in nessun modo a ricreare quelle atmosfere interessanti ed inquietanti che caratterizzavano proprio il film di Carpenter. La sceneggiatura, scritta da John Brosnan, appare poco professionale, risultando molto prevedibile, fiacca e poco interessante e riesce a fatica a coinvolgere l’attenzione dello spettatore sin dall’inizio. Inoltre, come accennato già precedentemente non riesce in nessun modo a creare quelle atmosfere inquietanti e ricche di tensione che caratterizzano di solito i film di genere. Il cast, formato quasi per intero da attori di serie c, include pochi volti “noti”, tra questi Ricco Ross (“Alien”) e Doug Bradley (“Cabal”, “Hellraiser”) , ma nel complesso risulta piuttosto scadente, specialmente per quanto riguarda l’action-man protagonista, interpretato da Craig Fairbrass, un bamboccione inespressivo e tutto muscoli che poco si adatta al film e alla parte. Apprezzabile però la realizzazione dei mostri; il film infatti offre un discreto make-up, qualche buona trasformazione e soprattutto ci regala un mostro finale piuttosto affascinante, realizzato con effetti meccanici, che seppur un po’ grezzi, risultano avvincenti e rievoca lo stile dei mostri che hanno caratterizzato gli horror durante gli anni ottanta. Un ultimo punto debole del film si può riscontrare nella quasi totale assenza di sangue versato, che a parte in una scena finale, non se ne vede neppure una goccia tanto che gli omicidi avvengono quasi sempre fuori campo. In conclusione, “Proteus” è uno scialbo prodotto che cerca il successo attingendo a tanti cult del cinema horror e di fantascienza, ma che risulta soltanto un film inutile e di poco conto. Se avete voglia di passare una serata con la visione di un film horror a sfondo fantascientifico trascurate questo “Proteus” ma rivedetevi il ben più riuscito capolavoro di John Carpenter. Guardabile ma nulla di più.

Dove Guardare

Streaming

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads