Le Bateau des ténèbres backdrop
Le Bateau des ténèbres poster

LE BATEAU DES TÉNÈBRES

Lost Voyage

2001 US
octobre 23, 2001

1972 : Le SS Corona Queen disparaît en traversant le Triangle des Bermudes. Plus de vingt cinq ans plus tard, il réapparaît, sans âme qui vive à son bord. Alors qu'une violente tempête se prépare, plusieurs représentants de l'armateur, ainsi que deux journalistes et un homme d'affaires de Miami, s'en vont explorer le paquebot, en quête d'explication à son étrange disparition et à sa non moins étrange réapparition. Bien que l'équipage ne soit plus à bord, il semble que le bateau ne soit pas revenu entièrement vide et qu'une terrible puissance maléfique en ait pris le contrôle...

Réalisateurs

Christian McIntire

Distribution

Judd Nelson, Janet Gunn, Jeff Kober, Mark Sheppard, Richard Gunn, Lance Henriksen, Ray Laska, Robert Pine, Donna Magnani, Mason Lucero
Horreur Thriller
HMDB

CRITIQUES (1)

DT

Daniele Taddei

skull skull skull empty skull empty skull
Nel settembre del 1972 la nave da crociera Corona Queen scompare misteriosamente nelle acque del Triangolo delle Bermuda. Trent' anni dopo la nave ricompare nel bel mezzo dell' Oceano Atlantico. Il fisico Aaron Roberts ed una troupe televisiva alla ricerca di scoop, organizzano una spedizione per recuperare il relitto e capire cosa è realmente accaduto. Scopriranno a loro spese che la nave non è tornata da sola, che porta con sé un terribile ed inquietante mistero e che i passeggeri non sono del tutto morti… Ennesimo film dedicato alle celebri gesta del Triangolo maledetto. A differenza dei suoi recenti predecessori la pellicola però si solleva di gran lunga rispetto alla media e risulta gradevole. La regia è discreta, anche se nel plot notevoli sono i riferimenti e i richiami al più celebre “Event Horizon - Punto di non ritorno” e a “Il Mistero della Casa sulla Collina”. Le uniche pecche sono la mancanza di situazioni o scene realmente forti e paurose, in grado di far sobbalzare lo spettatore sulla sedia, e la poca consistenza degli effetti speciali digitali che, se realizzati con maggiore cura, avrebbero sicuramente giovato alla pellicola. Comunque nel complesso un film godibile in grado di fare trascorrere una buona ora e mezza di puro e sano divertimento. Consigliato a chi è sempre stato affascinato dal mistero del Triangolo delle Bermuda, ma anche allo spettatore occasionale non alla ricerca di capolavori o di particolari messaggi politico-sociali. Non memorabile ma sicuramente discreto. Tra gli interpreti va segnalata la presenza del veterano Lance Henriksen.