Secret Window backdrop
Secret Window poster

SECRET WINDOW

2004 US
March 12, 2004

Mort Rainey, a writer just emerging from a painful divorce with his ex-wife, is stalked at his remote lake house by a psychotic stranger and would-be scribe who claims Rainey swiped his best story idea. But as Rainey endeavors to prove his innocence, he begins to question his own sanity.

Directors

David Koepp

Cast

Johnny Depp, John Turturro, Maria Bello, Timothy Hutton, Charles S. Dutton, Len Cariou, Joan Heney, John Dunn-Hill, Vlasta Vrana, Matt Holland
Thriller Mystery
HMDB

REVIEWS (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull

Secret Window

Lo scrittore Mort Rainey, sconvolto dal tradimento della moglie, si ritira in una casa solitaria in riva ad un lago nella speranza di ricostruire la sua vita ormai alla deriva e superare il blocco creativo che lo affligge inesorabilmente. A scuoterlo dall’inedia arriva, del tutto inattesa, la visita di uno sconosciuto di nome John Shooter: il misterioso individuo sostiene di essere l’autore di un racconto pubblicato in passato dallo scrittore e, accusandolo del plagio, pretende che venga ripristinato il finale originale che lui aveva scritto. Mort Rainey non si rende conto da subito che l’incontro è destinato a sconvolgere la sua esistenza e sottovaluta le minacce senza alcuna preoccupazione. Sarà però costretto a riconsiderarle seriamente quando nella sua vita e in quella della sua ex moglie inizieranno a verificarsi misteriosi avvenimenti collegati all’oscura ed inquietante figura di John Shooter. Nonostante sembri sulla carta un cavallo vincente su cui puntare senza riserva, “Secret Window”, nuovo film da regista di David Koepp (sceneggiatore di grandissimi successi di Hollywood come “SpiderMan”, “Mission: Impossible” e “Panic Room”), si rivela a conti fatti una vera e propria delusione. E lo è ancora di più considerando le enormi potenzialità in gioco (tra le quali uno sceneggiatore capace, un racconto originale opera del geniale Stephen King e un cast di notevole spessore) che rimangono tristemente inespresse. Peccato infatti che, una volta mescolati i saporiti ingredienti, il risultato sappia soltanto di minestra riscaldata, e il film si assesti sui binari della semplice mediocrità senza riuscire a risollevarsi mai. La pellicola si muove con una lentezza impressionante, complice anche una regia piatta e priva di inventiva, e l’atmosfera che si respira per tutta la durata del film è così scevra di pathos e tensione da lasciare interdetto il povero spettatore. Anche nei momenti in cui ci si potrebbe aspettare qualche sorpresa o qualche impennata di tensione, tutto si risolve in un nulla di fatto o in una sequenza ancora una volta prevedibile e scontata. Per questo motivo in più momenti, durante la visione, si nutre la viva speranza che “Secret Window” proceda lento al solo nobile scopo di risolversi in una sferzata finale che lo rivaluti: in realtà, nonostante l’intenzione del regista sia proprio questa ed i minuti finali siano costruiti senza dubbio per stupire lo spettatore, il tutto sa inspiegabilmente di già visto, di prevedibile e di scontato. Se l’idea conclusiva poteva risultare vincente ai tempi in cui Stephen King scrisse il suo racconto, nel cinema dei nostri giorni si riallinea con una serie di finali già visti in film di ben altro spessore, film che non citiamo soltanto per non rovinare la sorpresa ai tre o quattro spettatori che non hanno già capito dal trailer di “Secret Window” quale sarà la sua naturale evoluzione. Ed è quasi certo che anche per loro la sorpresa finale non sembrerà altro che un regalo già ricevuto numerose volte. Altra piccola grande delusione (e vera sostanziale sorpresa del film) è la prestazione di Johnny Depp, solitamente impeccabile di fronte alla cinepresa (come dimenticare, ad esempio film come “From Hell”, “Ed Wood”, “Il Mistero di Sleepy Hollow”?), ma questa volta decisamente troppo sopra le righe. L’espressività sorniona e strafottente che molte volte ha donato spessore ai personaggi da lui interpretati, contribuisce questa volta a ridicolizzare un protagonista, lo scrittore Mort Rainey, che dovremmo immaginare tormentato ma che troppe volte vediamo esprimersi con goffe espressioni comiche al limite del grottesco. “Secret Window”, a discapito delle sue ottime credenziali, si rivela a conti fatti ben poca cosa. Non sempre è oro tutto ciò che luccica…

Where to Watch

Rent

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies

Buy

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies