Sideshow - Le cirque des horreurs backdrop
Sideshow - Le cirque des horreurs poster

SIDESHOW - LE CIRQUE DES HORREURS

Sideshow

2000 US
juillet 11, 2000

Lors d'une attraction locale, un nain à l'aspect malfaisant propose à un groupe d'adolescents d'exaucer leurs rêves les plus chers... Mais leurs souhaits déclenchent l'inverse de ce qu'ils désirent, et des phénomènes étranges et terrifiants se multiplient...

Réalisateurs

Fred Olen Ray

Distribution

Phil Fondacaro, Jamie Martz, Jessica Keenan, Michael Amos, Jeana Blackman, Scott McCann, Peter Spellos, Ross Hagen, Brinke Stevens, Richard Gabai
Horreur
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Cinque ragazzi decidono di passare la serata in un parco di divertimenti appena fuori città. Giunti sul posto il gruppetto di amici decide di visitare un baraccone dove si tiene uno spettacolo di “Freaks” (esseri deformi); una delle ragazze si perde all’interno del tendone allestito per lo show e non ne esce più. I suoi amici decidono allora di tornare a cercarla dopo la chiusura dello spettacolo, ignari del destino che li attende… Prodotto dalla Full Moon di Charles Band e diretto da un regista semi-esordiente, “Side Show” è un classico b-movie (non nel senso dispregiativo del termine) divertente e scorrevole ed impreziosito da alcuni ottimi effetti speciali. La pellicola non brilla certo per originalità, “rubacchiando” qua e là qualche idea: a partire dall’ambientazione nel Luna Park molto simile a quella de “Il Tunnel dell’orrore” di Hooper, e poi la “trovata” dei desideri che si ritorcono contro coloro che li hanno espressi, come nella serie “Wishmaster”, per finire con vere e proprie sequenze “omaggio” a classici del genere, come quella iniziale chiaramente ispirata alla scena conclusiva di “Freaks”. In definitiva niente di nuovo sotto il sole (o per meglio dire, in questo caso, sotto il tendone) ma un po’ di sano divertimento che non guasta mai!