Squillo backdrop
Squillo poster

SQUILLO

1996 IT
October 25, 1996

Maria, a provincial Polish girl, travels to Milan to pay her older sister Eva a surprise visit. The sisters haven't seen each other in seven years and Eva has changed a lot. She lives in a luxurious apartment and dresses in designer clothes. Although she pretends to be an interpreter, Eva is actually a call-girl and, one night, fails to return from an appointment. Maria enquires at the hotel where Eva last worked. Eva's body is soon found. The investigation is conducted by Inspector Messina, a trendy cop. Maria and Messina become an inseparable investigating team. Maria poses as a call-girl in order to reveal her sister's killer and they use mobile phones to keep in touch.

Directors

Carlo Vanzina

Cast

Raz Degan, Jennifer Driver, Paul Freeman, Bianca Koedam, Antonio Ballerio, Alessandra Chiti, Pia Klover, Luigi Montini, Yanai Degan, Caterina Rebracca
Thriller
HMDB

REVIEWS (1)

AC

As Chianese

Disastroso ritorno al giallo, dopo "Sotto il vestito niente", per i fratelli Vanzina. Se nel precedente film, i terribili maestri della commedia all'italiana, avevano tentato l'atmosfera "DePalmiana" alla "Omicidio a luci rosse" qui mescolano il genere puro (con tutti i difetti e gli stereotipi) ad attrici insipide e belloni di turno: più bravi a mostrar seni e capelli lunghi che a recitare. Maria (Jennifer Driver), una ragazza polacca che non vede la sorella da molti anni, decide di venire in Italia a farle una sorpresa; giunta a Milano però scopre che sua sorella Eva (Bianca Coedan) vive nel lusso grazie al suo lavoro da squillo (da qui l'originale titolo). Quando viene ritrovato il corpo senza vita della bella Eva, la sorella deciderà insieme al commissario Messina (un inespressivo Raz Degan) di indagare. Davvero un brutto film, che tenta di attirare incauti adolescenti con Degan e la Driver ed ha una genesi cinematografica a metà tra il romanzo di Marco Parma, che fece da sceneggiatura al loro primo film, e una tendenza "Scerbanenchiana" ad indagare nella prostituzione milanese. I Vanzina sprecano il talento di Franco Ferrini, sceneggiatore dell'ultimo Dario Argento, e le musiche di un grande come Pino Donaggio visto che alternano al tema del film un inutile ed inappropriata musica di Robert Miles (alias Roberto Concina) che andava forte in quel periodo: "Children". Una piccola chicca: il film assomiglia tanto, troppo, al primo (ed ultimo) film di Ferrini come regista: "Caramelle da uno sconosciuto", remake o poche idee?

Where to Watch

Stream

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads

Rent

Google Play Movies Google Play Movies

Buy

Google Play Movies Google Play Movies