Suspense backdrop
Suspense poster

SUSPENSE

The Innocents

1961 GB
novembre 24, 1961

La signorina Giddens viene assunta da un noto avvocato londinese perché faccia da istitutrice ai suoi due nipotini Flora e Miles. Appena giunta nel castello di Bly dove vivono i ragazzi, la donna s'accorge che sotto innocenti apparenze, i due bimbi celano un oscuro, inquietante segreto. Alcuni fatti misteriosi e la storia su una precedente istitutrice e un domestico del castello, legati da una morbosa passione e morti in circostanze non chiare, conducono miss Giddens ad una terrificante scoperta: per un inesplicabile fenomeno, i due adulti rivivono nei corpi dei bimbi...

Registi

Jack Clayton

Cast

Deborah Kerr, Peter Wyngarde, Megs Jenkins, Michael Redgrave, Martin Stephens, Pamela Franklin, Clytie Jessop, Isla Cameron, Eric Woodburn
Dramma Horror Mistero
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Fine Ottocento: un'istitutrice (Deborah Kerr) accetta di occuparsi dell'istruzione di due fratelli, Miles e Flora, i quali sotto le buone maniere e l'ostentata educazione manifestano tratti caratteriali preoccupanti. Ma non si tratta di normali problemi disciplinari: Miss Giddens si trova così ben presto coinvolta in una storia dai contorni cupi e misteriosi. L’istitutrice comprende infatti che i due ragazzini sono posseduti dai fantasmi di due dipendenti della magione, morti in circostanze misteriose. I due bambini ne paiono soggiogati e, per quanto ci provino, non sono in grado di liberarsi dall’influsso dei due spiriti immondi… Prima versione cinematografica del meraviglioso romanzo "Giro di vite" di Henry James. Si tratta di uno dei più efficaci e spaventosi ghost-movies della storia del cinema del brivido, un’angosciante viaggio nel mondo dello spiritismo. Un film certamente particolare, girato con stile raffinato e splendidamente fotografato da Freddie Francis (che qualche anno dopo dirigerà due horror per la Hammer). Il fascino del film consiste in un continuo gioco di contrasti, che sottolineano il mistero e la labilità della mente umana. Alcuni momenti sono davvero terrorizzanti: come l'apparizione al centro del lago della ragazza morta mentre la piccola Flora intona una nenia infantile, o la sequenza in cui l'istitutrice gioca con i ragazzini a nascondino nella vecchia casa; suspense allo stato puro! Assolutamente consigliato.