The Calling - La Chiamata backdrop
The Calling - La Chiamata poster

THE CALLING - LA CHIAMATA

The Calling

2000 DE
dicembre 21, 2000

Kristie avrebbe una vita perfettamente felice: magnifica casa nella campagna inglese, lavoro interessante a Londra, un marito e un figlio perfetti. Avrebbe, perché un paio di turbative ci sono: la morte della sua migliore amica e quella di Jack, figlio dei suoi vicini di casa. Ma la turbativa peggiore è davvero strana, e assolutamente inquietante. Nella vita della donna entra un taxista misterioso, che le consegna una pergamena consunta che contiene una tesi inverosimile e orrenda: suo figlio sarebbe la reincarnazione di Satana, che dopo l'iniziativa di Dio duemila anni prima, vorrebbe percorrere quella stessa via. Kristie, naturalmente sconvolta, sempre meno incredula, comincia a difendere se stessa e il figlio.

Registi

Richard Caesar

Cast

Laura Harris, Richard Lintern, Francis Magee, Alex Roe, Alice Krige, John Standing, Peter Waddington, Nick Brimble, Rachel Shelley, Camilla Power
Horror Thriller
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Kristie è una ragazza felice: ha un marito affascinante e benestante, una bella casa ed un figlio intelligente ed affettuoso. La sua vita sembra perfetta, ma l’apparenza inganna: la povera donna scopre infatti che il marito è un adepto di Satana e sta preparando, insieme ad altri seguaci del Maligno, l’avvento dell’Anticristo che dovrà entrare nel corpo del loro figlioletto Dylan. La giovane Kristie inizia a nutrire sospetti quando, in una serie di delitti rimangono vittima le persone a lei più care, ma quando comprende il piano del marito è oramai troppo tardi. Dopo parecchi anni d’assenza dagli schermi cinematografici l’Anticristo torna a incarnarsi in un innocente bambino in questo horror coprodotto da Germania e stati Uniti. I richiami (e le “scopiazzature”) da “Rosemary’s Baby” e soprattutto da “Omen – il presagio” non mancano per un film scontato per più di metà e confusionario nella parte finale. Qualche scena forte (è un VM 14 anni) ed un discreto cast sono gli elementi più positivi della pellicola; per il resto troppo noia…adatto ai nostalgici della serie “Omen”.