El vengador tóxico backdrop
El vengador tóxico poster

EL VENGADOR TÓXICO

The Toxic Avenger

1984 US
mayo 15, 1984

Melvin, el limpiador de un gimnasio de la pequeña localidad de Tromaville, cae en una cuba radioactiva cuando huye de una pandilla de jóvenes. Las radiaciones le convertirán en un monstruoso mutante con superpoderes, los cuales usará para liberar del mal a la ciudad.

Directores

Lloyd Kaufman, Michael Herz

Reparto

Andree Maranda, Mitch Cohen, Jennifer Prichard, Cindy Manion, Robert Prichard, Gary Schneider, Pat Ryan, Mark Torgl, Dick Martinsen, Chris Liano
Terror Acción Comedia Ciencia ficción
HMDB

RESEÑAS (1)

AP

Antonluigi Pecchia aka Pax

skull skull skull empty skull empty skull
Melvin Junko è uno dei tipici ragazzi imbranati: sguattero della palestra di Tromaville e costantemente vittima delle crudeltà dei teppisti della ridente cittadina. Un giorno, inseguito da alcuni teppisti, andrà a finire in un bidone di sostanze tossiche. Si trasforma così nel “Vendicatore tossico”, un gigantesco mostro deforme che ha il compito di eliminare la criminalità nella cittadina di Tromaville. Troverà l’amore in una ragazza cieca ma troverà anche un nemico: l’obeso sindaco della cittadina, il quale, per continuare a fare i suoi affari “sporchi” non ci penserà due volte a mettergli l’esercito contro per farlo eliminare. ATTENZIONE. Prima di esaminare questo film vi faccio una premessa: trattasi di un film targato Troma e quindi la valutazione avverrà diversamente dal solito, poiché ogni film di questa casa è caratterizzato dal trash volontario, la mia valutazione si baserà sul fatto che si tratta di un film che lo si vede solo per divertimento e non pensando di avere davanti a sé una pellicola che tratti argomenti “seri”. “The toxic avenger” è un buon film che è diventato il simbolo della Troma, che proprio a partire da questa pellicola si specializzerà sulla distribuzione di horror demenziali. È un prodotto indipendente e vi si può trovare, dunque, tutto ciò che caratterizza questi tipi di film, cioè: lo splatter ( che nella versione originale abbonda ), il sesso, personaggi ridicoli e tante scenette comiche. Con questo film si è creato un mito assoluto degli horror/trash movie: il Vendicatore tossico che, armato di un mocho, elimina la criminalità nella città più tossica dell’America: Tromaville. Purtroppo la versione digitale italiana è stata tagliata di quasi tutte le scene splatter ( se non proprio tutte ) e quindi per chi volesse recuperare questo cult del trash ne consiglio di visionare la versione inglese. Si consiglia la visione a tutti, ma specialmente agli amanti del sottogenere horror/trash, poiché si tratta di una delle pellicole horror con trash volontario più divertente che si abbia mai visto. Di sicuro il prodotto più riuscito targato Troma.