The Wicker Man backdrop
The Wicker Man poster

THE WICKER MAN

1973 GB
December 6, 1973

Police sergeant Neil Howie is called to an island village in search of a missing girl whom the locals claim never existed. The investigation is further complicated as Howie’s religious views clash with those of the island’s residents.

Cast

Edward Woodward, Christopher Lee, Britt Ekland, Diane Cilento, Ingrid Pitt, Roy Boyd, Lesley Mackie, Walter Carr, Irene Sunters, Lindsay Kemp
Horror
HMDB

REVIEWS (1)

AP

Antonluigi Pecchia aka Pax

skull skull skull skull skull
Al sergente di polizia Howie è stato affidato l’ incarico di ritrovare Rowan Morrison, una bambina misteriosamente scomparsa sull’ isola scozzese Summerisle. Arrivato sull’isola, il sergente Howie, da buon cristiano, si troverà in difficoltà ad entrare in contatto con la religione professata dagli isolani, fondata sul sesso libero; gli abitanti del luogo, compresa una donna che sarebbe dovuta essere la madre di Rowan, all’inizio negheranno di conoscere la ragazzina. Il sergente comincia a capire che c’è qualcosa di losco dietro a tutta la vicenda, finché trova addirittura la tomba della piccola Rowan, ma al suo interno c’è ben altro che il corpo senza vita della ragazzina. Intanto il primo Maggio, giorno in cui gli isolani celebrano una festa per ringraziare le loro divinità, si avvicina sempre più… “The Wicker Man” è un film che cerca di focalizzare l’attenzione dello spettatore sulla sensazione di estraniazione in cui si viene a trovare il protagonista, grazie alle varie scene orgiastiche e vari riti, che fanno sembrare tutto così estraneo e perverso, molto disturbante, anche se non c’è alcuna scena che presenti particolari splatter in tutto il film. L’inquietudine che si prova sottoponendosi alla visone di “The Wicker Man” non è smorzata neanche dalla presenza di alcuni canti e balletti, che potrebbero quasi ricordare per alcune scene un vero e proprio musical. E’ piuttosto chiaro che uno degli intenti di “The Wicker Man” è denunciare il concetto di religione, una tematica che va sicuramente affrontata molto delicatamente e il film in questione lo fa con un giusto approccio che non lesina comunque nel mostrare e descrivere la degenerazione del culto in modo del tutto esplicito. Un capolavoro dell’horror psicologico/religioso che purtroppo non è ancora stato distribuito in Italia ne in vhs ne in dvd ( ne esiste solamente una versione mandata in onda in televisione ), probabilmente per colpa delle tematiche scottanti che vanno contro la religione cattolica, ma che fanno di “The Wicker Man” una pellicola unica nel suo genere. Nel cast troviamo anche Cristopher Lee nei panni del capo della setta religiosa, che ci offre qui probabilmente la sua migliore performance fino ad oggi ( detto da lui stesso ), inoltre Lee compare anche nei panni di produttore della pellicola. Consigliato praticamente a tutti e non solo ai fan dell’horror, anche se non particolarmente adatto agli spettatori più impressionabili, “The Wicker Man” è un gioiello che ancora oggi, dopo molti anni dalla sua uscita, riesce nel suo intento di confondere e raggirare lo spettatore senza far capire nulla fino all’inaspettato colpo di scena finale. Da vedere almeno una volta nella vita per tutti gli amanti del thriller/ horror.

Where to Watch

Rent

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video

Buy

Apple TV Apple TV