Valentine backdrop
Valentine poster

VALENTINE

2001 US
February 2, 2001

Four friends start to receive morbid Valentine cards and realise they are being stalked by someone they had spurned 13 years ago. A masked killer is on the loose and Valentine's day is soon approaching.

Directors

Jamie Blanks

Cast

Denise Richards, David Boreanaz, Marley Shelton, Jessica Capshaw, Jessica Cauffiel, Katherine Heigl, Fulvio Cecere, Hedy Burress, Daniel Cosgrove, Johnny Whitworth
Horror Thriller
HMDB

REVIEWS (1)

FM

Francesco Mirabelli

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Un maniaco mascherato semina terrore e morte in una tranquilla cittadina. Il killer prende di mira un gruppo di belle ragazze, alle quali spedisce degli inquietanti bigliettini di San Valentino, per poi massacrarle ferocemente. Tuttavia l’assassino pare sia sotto effetto di un forte shock accaduto anni addietro, proprio nel fatidico giorno di S. Valentino. Quando uscì nelle sale cinematografiche conobbe uno scarsissimo successo, tantoché venne reputato in maniera oltremodo disastrosa da molteplici critici e dal pubblico orrorifico e non. “Valentine” delude minuto dopo minuto, sequenza dopo sequenza; se non fosse stato per qualche buono spunto (tra cui l’azzeccata sequenza svolta in obitorio, e qualche buon omicidio) il film avrebbe subito un voto sostanzialmente scarso. Cominciando dal prologo: si ripete per l’ennessima volta il classico ricordo “trauma-infantile” (vedi “Profondo rosso”), un ragazzino sbeffeggiato e isolato dalle sue compagne, che sarà vittima di uno scherzo di pessimo gusto, lo stesso scherzo che vedemmo in “Carrie lo sguardo di satana” in cui alla protagonista le venne catapultato del sangue di maiale, fuoriuscito da un secchio. Ma come se non bastasse, il regista Jamie Blanks (“Urban legend”) seguendo le orme del suo tanto amato Carpenter propone lo stravisto serial killer con tanto di maschera e costume (vedi “Halloween” e “Scream”). Passando all’aspetto tecnico: un cast decisamente sotto lo zero, le cui recitazioni fanno letteralmente piangere, malgrado ci fossero presenti attori di grosso livello, tra i quali David Boreanaz e Denise Richards (“007 – Il mondo non basta”). La sceneggiatura è ridicola e scontata, come se fosse stata scritta in maniera svogliata o meglio frettolosa, ed è un peccato, perché il soggetto prometteva molto. Dunque, un passo falso del semidiscreto Jamie Blanks, il quale sembrava promettere bene dopo aver diretto il buon thriller-horror “Urban legend”. Se siete in vena di slasher vi conviene cercare altrove, andando magari a rovistare tra i classici movie anni 70/80, che sicuramente offriranno di meglio.

Where to Watch

Rent

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili

Buy

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili