Dragon rouge backdrop
Dragon rouge poster

DRAGON ROUGE

Red Dragon

2002 DE
octobre 2, 2002

Trois ans après avoir arrêté le docteur Hannibal Lecter, Will Graham vit paisiblement avec sa femme et son fils en Floride. Les blessures physiques que lui a infligées ce dangereux criminel ont disparu, mais il garde encore quelques séquelles psychologiques de sa rencontre avec lui. Cette mauvaise expérience l’a amené à se retirer du FBI. Un jour, son ancien patron vient lui rendre visite. Il a besoin de son aide pour traquer un tueur en série connu sous le nom de «la petite souris». Ce dernier a déjà massacré deux familles durant des nuits de pleine lune. Le FBI ne dispose que de quelques jours avant qu’il ne frappe à nouveau. Will ne se sent pas prêt à reprendre du service, mais a‐t‐il réellement le choix ? Afin de comprendre les motivations de ce tueur, il se voit contraint de demander l’aide du docteur Lecter, qui se trouve au centre de détention psychiatrique de Baltimore.

Réalisateurs

Brett Ratner

Distribution

Edward Norton, Anthony Hopkins, Ralph Fiennes, Emily Watson, Harvey Keitel, Philip Seymour Hoffman, Anthony Heald, Mary-Louise Parker, Tyler Patrick Jones, Ken Leung
Horreur Thriller Crime
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull empty skull empty skull empty skull
Will Graham, l’agente dell’FBI che tre anni prima aveva catturato il folle cannibale Hannibal Lecter, ora vive con la famiglia in Florida. Le ferite fisiche e soprattutto psicologiche che gli ha inflitto il pericoloso criminale non sono del tutto sparite e lo hanno costretto a ritirarsi dall'Fbi. Ora però c'è di nuovo bisogno di lui: Graham viene contattato dal suo ex-partner per la risoluzione di un altro caso: due famiglie sono già state massacrate in notti di luna piena da un folle omicida che non lascia tracce. Ci sono tre settimane di tempo prima della prossima luna piena, ma per trovare l’inafferrabile serial killer l'unica soluzione sembra essere quella di ricorrere all’aiuto del dottor Lecter… “Red Dragon” è il quarto film, in ordine cronologico, tratto dalla saga del dottor Lecter ideata dallo scrittore Thomas Harris ma è la trasposizione cinematografica del primo romanzo della serie (in Italia uscito con il titolo “I Delitti della Terza Luna”), già portato sullo schermo nel 1986 da Michael Mann con l’ottimo “Manhunter – Frammenti di un Omicidio”. Il film è prodotto ancora una volta da Dino De Laurentis, che era già stato il produttore del film di Mann e poi dell’Hannibal di Scott. Dopo grandi nomi come Michael Mann, Jonathan Demme e Ridley Scott questa volta la regia passa nelle mani del giovane regista Bret Ratner (che ha al suo attivo una serie di commedie campione d’incassi negli USA). Ratner decide di seguire passo passo la storia creata da Harris e sicuramente si avvale di un cast di attori altamente affidabile, che probabilmente sarebbe stato in grado di portare avanti il film da solo. Edward Norton, anche se non offre certamente una delle sue migliori performance (i tempi di “Schegge di Paura” e “American History X” sono lontani), risulta piuttosto convincente nei panni del tormentato agente Graham; Anthony Hopkins dà vita ad un dottor Lecter dignitoso ma decisamente meno affascinante, misterioso e seducente delle sue precedenti interpretazioni. Emily Watson, nella parte di una cieca e sfortunata seduttrice, è notevole come Ralph Fiennes, che riesce a impersonificare il folle omicida “Lupo Mannaro” in maniera assolutamente credibile. Quello che però manca veramente in “Red Dragon” è la suspense: non c’è una sequenza in tutto il film che riesca davvero a trasmettere un qualche brivido. La vicenda si evolve in maniera troppo lineare, la regia di Ratner è piatta, scolastica, quasi didascalica, tutto è come ci si aspetta ed anche il colpo di scena (si fa per dire…) finale risulta scontato e assolutamente privo di pathos. Piuttosto che un remake o un film a sé stante questo “Red Dragon” sembra una sorta di versione televisiva e annacquata del film di Mann. La pellicola di Ratner non possiede la profondità, la suspense, la tensione emotiva che aveva “Il Silenzio degli Innocenti”, né lo stile raffinato di “Manhunter”, e non riesce neppure a essere divertente ed eccessivo come l’Hannibal di Ridley Scott. Anche se tratto da quello che molti suoi ammiratori considerano forse il miglior libro di Harris, “Red Dragon” è senza dubbio il peggior film della serie dedicata alle gesta del dottor Lecter.

Où Regarder

Streaming

Sky Go Sky Go
Now TV Now TV

Louer

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili

Acheter

Apple TV Apple TV
Amazon Video Amazon Video
Rakuten TV Rakuten TV
Google Play Movies Google Play Movies
Chili Chili