Braindead backdrop
Braindead poster

BRAINDEAD

1992 NZ
août 13, 1992

Lionel Cosgrove, un jeune homme timide flanqué d'une mère envahissante fait la connaissance de la belle Paquita, dont il tombe amoureux. Ce qui n'est pas du goût de sa chère maman, bien décidée à gâcher cette relation. Alors qu'elle espionne l'un de leurs rendez-vous galants au zoo, cette dernière est mordue par un singe-rat de Sumatra. Succombant à ses blessures, elle se transforme alors en zombie cannibale et contamine peu à peu la ville. Seul Lionel peut stopper l'invasion...

Distribution

Timothy Balme, Diana Peñalver, Elizabeth Moody, Ian Watkin, Brenda Kendall, Stuart Devenie, Jed Brophy, Elizabeth Brimilcombe, Stephen Papps, Murray Keane
Horror Commedia
HMDB

CRITIQUES (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Uno strano animale a metà tra un topo e una scimmia viene portato nello zoo di una tranquilla cittadina. Un giorno l’essere ferisce una donna e la infetta con il suo sangue trasformandola in una sorta di zombi; il figlio della malcapitata signora cerca di curarla ma invano, la donna comincia a seminare morte e ad infettare con il suo morbo chiunque gli capiti a tiro. La pellicola si è meritata il titolo di “ film più splatter della storia del cinema” e mai nomina fu più appropriata: “Braindead” (titolo originale) infatti rappresenta a tutti gli effetti l'apice del gore più estremo, nonostante i toni e la vicenda ricalchino in toto quelli delle slapstick comedies dell'era del muto. L’ultima mezz’ora del film è un vero e proprio festival del sangue con smembramenti squartamenti, decapitazioni, spolpamenti e qualsiasi altra sconcezza ed efferatezza possa venire in mente, il tutto, come la parte restante della pellicola, pervaso da una forte vena comica ed autoironica. Una sorta di comedy-horror ma splatter che più splatter non si può; chi conosce “Bad taste” dello stesso Jackson sa cosa aspettarsi, ma in questo caso si va ben oltre. Difficile assegnargli una votazione: nel suo genere è un capolavoro ma a chi non piace lo splatter in salsa comedy potrebbe anche non apprezzare il film. "Splatters - Gli schizzacervelli", si aggiudicò ben 16 premi ai festival specializzati, compresi i prestigiosi Saturn, il Fantasporto Film Award e l'Avoriaz Grand Prize.