I Tre volti della Paura backdrop
I Tre volti della Paura poster

I TRE VOLTI DELLA PAURA

I tre volti della paura

1963 FR
agosto 17, 1963

Il telefono In questo episodio, tratto da un racconto di F.G. Snyder (anche se nei titoli di testa è accreditato a Maupassant), una donna, durante tutta una sera, viene tormentata dalle telefonate di un uomo che minaccia di ucciderla. Terrorizzata chiede aiuto ad una sua cara amica, ma la donna non sa che il maniaco che la sta minacciando è proprio l'amica. I Wurdalak Tratto da un racconto di Aleksej Konstantinovič Tolstoj (Sem'ja vurdalaka, 1839), l'episodio narra della terribile sorte che incombe su una famiglia vittima di una forma di vampirismo. La goccia d'acqua In questo episodio tratto da un racconto di Anton Čechov, un'infermiera andrà incontro ad una maledizione, per aver rubato l'anello di una medium appena morta.

Registi

Mario Bava

Cast

Boris Karloff, Mark Damon, Michèle Mercier, Susy Andersen, Lidia Alfonsi, Jacqueline Pierreux, Glauco Onorato, Massimo Righi, Rika Dialina, Milo Quesada
Horror
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull skull empty skull
Tre episodi all’insegna del brivido: nel primo, “Il Telefono”, una donna è tormentata dalle telefonate di uno sconosciuto nel cuore della notte; nel secondo, “I Wurdalak”, un uomo va a caccia di un vampiro e torna a casa dopo molto tempo tra gli sguardi terrorizzati dei parenti; nell'ultimo, “La Goccia d’Acqua”, certamente il più terrorizzante, un'infermiera ruba l'anello di una potente medium defunta e viene perseguitata dal fantasma della stessa. Altro film storico dell'amato Maestro, uscito a tre anni di distanza da “La Maschera del Demonio”, e che segnò la definitiva consacrazione di Bava come regista di culto in tutta Europa. Il secondo episodio (probabilmente il “meno riuscito”) ha come protagonista il grande Boris Karloff ed è l’unico che riprende la dimensione gotica ed orrorifica del suo film d’esordio. Nel primo, che è una sorta di giallo, Bava riesce a creare, grazie ad un’ambientazione claustrofobia all’interno di un piccolo appartamento, un clima di grande suspense e terrore. Nel terzo, infine, il regista torna ad affrontare il soprannaturale ma abbandona l’orrore gotico per un terrore più psicologico, solo suggerito da impercettibili rumori (la goccia d’acqua) e da ombre che subito svaniscono, ma per questo ancora più angosciante. Curiosa e del tutto originale per il tempo la scena finale del film, in cui la macchina da presa di Bava ci svela i trucchi di scena: il cavallo finto di Karloff, i ventilatori, gli assistenti di scena che corrono con dei rami in mano per simulare la foresta…

Dove Guardare

Streaming

Amazon Prime Video Amazon Prime Video
Amazon Prime Video with Ads Amazon Prime Video with Ads