Zombi New Millenium backdrop
Zombi New Millenium poster

ZOMBI NEW MILLENIUM

2000 IT

RECENSIONI (1)

ED

Enrico Dal Pino

skull skull skull skull empty skull
Secondo lungometraggio di Alex Visani targato ancora una volta "Gorebrothers".Se "Blade Killer" aveva segnato l'inizio dell'avventura attraverso un positivo esordio e soprattutto molta passione, "Zombi new millenium" oltre che confermare le buone impressioni e la voglia di tirar fuori qualcosa di nuovo e fresco, compie un ulteriore passo in avanti sia nella sceneggiatura (che si discosta dai canoni classici degli zombi movie ai quali abbiamo fino ad oggi assistito), sia nella fotografia e negli effetti speciali. In particolar modo, questi ultimi sono sicuramente uno dei punti di forza del film, sempre artigianali ma molto efficaci e ben fatti: il lato splatter e gore è reso al meglio da un make-up ben congegnato e da trovate buonissime; non mancano pelli in decadenza, sangue che schizza, vomito, amputazioni, intestini e addirittura una trasformazione con tanto di denti canini che spuntano in uno stile quasi "Stivalettiano". Bravo quindi il curatore FX Tom Larini (peraltro anche attore). Come detto, "Zombi new millenium" rappresenta un nuovo modo di interpretare il mito del morto vivente, non più tribalizzato, non più nato da un libro magico bensì "demonizzato" attraverso la tecnologia dei giorni nostri: internet, cellulari, radio, televisione. Un contagio "virale" che corre attraverso un programma per computer, un contagio al quale nessuno può sfuggire e del resto il progresso stesso è un contagio per l'uomo. Alex Visani dietro la macchina da presa gestisce alla grande giochi di luce, primi piani e soprattutto si dimostra molto bravo nelle riprese notturne (una caratteristica dei suoi film) che, come già accaduto in "Blade Killer" non finiscono per inficiare la bontà del prodotto ed anzi lo rendono "oscuro", "terribile" e pauroso al punto giusto. Alcuni omaggi al cinema dei grandi autori, da "Videodrome" di Cronenberg al "Demoni" di Lamberto Bava, da "Halloween III" alla follia dei mad doctor (ottimo il personaggio di Bruno programmatore alcolizzato decisamente controverso) sono i punti di partenza per un prodotto personale e veramente da scoprire. Bravi gli interpreti (su tutti Dan A.Sabatta protagonista dai due volti), ottime le musiche (firmate Dan, Tom e Alex) con una buona dose di Heavy Metal. Infine un'ultima nota: nel film a contagiare un futuro zombi è la visione di una VHS... quella VHS della quale si ha uno scorcio in una TV è "Blade Killer" degli stessi Gorebros. Un'autocitazione divertente. Il film è dedicato al grande Joe D'Amato. Per ulteriori informazioni: www.alexvisani.com