奪魄勾魂 backdrop
奪魄勾魂 poster

奪魄勾魂

2002
juin 19, 2002

Réalisateurs

Billy Chung Siu-Hung

Distribution

Julian Cheung Chi-Lam, Maju Ozawa, Tse Kwan-Ho, Eddy Ko Hung, Sam Lee, Kristal Tin Yui-Nei, Yoyo Chen Chi-Yiu, Lam Suet, Conroy Chan Chi-Chung, Celina Fong Si-Lin
Horreur
HMDB

CRITIQUES (1)

ED

Enrico Dal Pino

skull skull skull empty skull empty skull
Da Hong-Kong arriva la risposta all'"Esorcista" di Friedkin. O meglio, diciamo subito che il film di Chung riprende le tematiche del suo illustre predecessore e le mescola in maniera "barocca" con una storia d'amore sofferta. Anzi, senza ombra di dubbio è il sacro fuoco dell'amore che si eleva a tematica principale della pellicola. Sembra di ammirare una luce morbida, soffusa tanto è al "neon" lo stile registico di Chung (personaggio con all'attività più di 40 pellicole!!!). E la paura? Partiamo da un presupposto. Il film di Chung mette in evidenza la forte dicotomia che può crearsi in certi casi tra "forma" e "sostanza" ovvero: la regia con accelerazioni e ralenty, virtuosismi, pause, funziona molto bene, i colori quasi metallici in contrasto con il rosso del sangue ed i "pastelli" dei vestiti sono azzeccati e l'uso dell'effetto "voce-demoniaca" assieme ad alcuni effetti speciali (artigianali sicuramente e a volte quasi esilaranti ma comunque efficaci) garantiscono qualche brivido ed una piacevole visione, di contro siamo di fronte ad una storia abbastanza confusa, debitrice in molti punti alla tradizione "occidentale" (tant'è che persino il prete è fervente cattolico) che pare decollare da un momento all'altro ma finisce per perdersi in una strana sensazione di "deja-vu" e soprattutto rischia di scivolare nel baratro della confusione. C'è un prete diventato tale in seguito alla morte per un incidente stradale della moglie, ci sono casi di possessione, ci sono i due amanti curiosi, conduttori di talk-show che indagano in questi fenomeni paranormali, c'è tutto, non c'è niente. Un plauso alle belle musiche ed agli attori che riescono a rendere credibile ciò che mettono in scena. Non eccelso ma comunque garantisce una piacevole ora e mezza. Una scena merita la palma di momento "clou" del film: occhio all'esplosione di sangue nel bagno.