Alligator backdrop
Alligator poster

ALLIGATOR

1980 US
novembre 14, 1980

Leggenda urbana vuole che talune famiglie americane avessero la mania di gettare nello scarico del wc, quando iniziavano a essere ingombranti, gli alligatori cuccioli comperati per il diletto dei figli e vuole anche che alcuni di questi sopravvivessero e crescessero benissimo nelle fogne cittadine, ricche di piccoli animali. Il film racconta la storia di uno di questi piccoli alligatori, che, divenuto enorme e cattivo (per aver mangiato i cadaveri di cavie di laboratorio oggetto di esperimenti ormonali), torna in superficie alla ricerca di prede più soddisfacenti.

Registi

Lewis Teague

Cast

Robert Forster, Robin Riker, Michael V. Gazzo, Dean Jagger, Sydney Lassick, Jack Carter, Perry Lang, Henry Silva, Bart Braverman, John Lisbon Wood
Horror Thriller Fantascienza
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

skull skull skull empty skull empty skull
Un padre esasperato getta nel water il piccolo alligatore del figlio. L’animale, però, sopravvive e trova rifugio nelle fogne, dove cresce nutrendosi di ogni genere di scarto, compresi prodotti chimici. Il risultato? Un mostro gigantesco che, dopo anni, riemerge in superficie seminando il panico per la città. “**Alligator**” è un piccolo cult degli anni ’80, ispirato (e fonte d’ispirazione) per una delle più famose urban legend americane: quella dei coccodrilli giganti che vivrebbero nelle fogne. Il film regala momenti davvero riusciti — come le sequenze del mostro che devasta le strade o la celebre scena del bambino in piscina — e ha il merito, non da poco, di non scadere quasi mai nel ridicolo. Un esempio perfetto di monster movie di serie B realizzato con mestiere e intelligenza. Ne fu realizzato anche un seguito, “**Alligator 2: The Mutation**”, mai distribuito in Italia. **Consigliato agli amanti del cinema horror vecchia scuola!**

Dove Guardare

Noleggio

Amazon Video Amazon Video

Acquista

Amazon Video Amazon Video