Arachnid backdrop
Arachnid poster

ARACHNID

2001 ES
junio 29, 2001

En la isla de Guam, al sur del pacífico, una avioneta se ve obligada a realizar un aterrizaje de emergencia. A bordo se hallan un grupo de científicos cuya misión es estudiar un mortal virus de origen desconocido. Cuando empiezan a explorar la isla descubren que el pueblo se halla abandonado, y que un gran número de arañas asesinas se desplazan hacia él desde el bosque.

Directores

Jack Sholder

Reparto

Chris Potter, Alex Reid, José Sancho, Neus Asensi, Ravil Isyanov, Luis Lorenzo Crespo, Rocqueford Allen, Jesús Cabrero, Robert Vicencio, Héctor Chiquín
Aventura Terror Ciencia ficción
HMDB

RESEÑAS (1)

MC

Marco Castellini

Un isolotto sperduto nell’Atlantico è lo scenario di misteriosi avvenimenti; quando un aereo militare che sorvolava i cieli antistanti precipita e il suo pilota scompare, sul posto viene inviata una troupe formata da ricercatori e militari per indagare sull’accaduto. Ad attenderli troveranno degli enormi ragni mutanti di origine aliena… Prodotto in Spagna per la neonata Fantastic Factory del duo Yuzna – Fernandez “Arachnid” è l’esempio classico di come sia possibile realizzare, ancora al giorno d’oggi, dei pessimi B Movie che riescano a far rimpiangere le produzioni fanta-horror anni ‘50. La storia è quanto di più scontato ci si possa attendere e si trascina avanti in un susseguirsi di situazioni già viste e riviste, i personaggi sono così stereotipati da risultare quasi parodistici e gli effetti speciali risultano assolutamente deludenti (soprattutto quelli digitali e in computer grafica). La regia è affidata a Jack Sholder, che a diversi anni dai suoi discreti trascorsi nel nostro amato genere (“Nel Buio da Soli” 1982 e “Nightmare 2” 1985) ha deciso di tornare a dirigere film horror con risultati però alquanto deludenti: qualche tempo fa con il trascurabile “Wishmaster 2” (1999) ed ora con questo pessimo “Arachnid”.