Il Predatore - Arachnid backdrop
Il Predatore - Arachnid poster

IL PREDATORE - ARACHNID

Arachnid

2001 ES
giugno 29, 2001

Mercer, intenta a far luce sulla misteriosa scomparsa del fratello, si reca su una sperduta isola del sud Pacifico, insieme ad un gruppo di scienziati che sono alla ricerca di un antidoto contro un virus letale. Ad accoglierli, oltre alla popolazione locale, ci penserà un misterioso e sanguinario predatore letale, la cui natura aracnide non sembra avere avuto origine sulla Terra.

Registi

Jack Sholder

Cast

Chris Potter, Alex Reid, José Sancho, Neus Asensi, Ravil Isyanov, Luis Lorenzo Crespo, Rocqueford Allen, Jesús Cabrero, Robert Vicencio, Héctor Chiquín
Avventura Horror Fantascienza
HMDB

RECENSIONI (1)

MC

Marco Castellini

Un isolotto sperduto nell’Atlantico è lo scenario di misteriosi avvenimenti; quando un aereo militare che sorvolava i cieli antistanti precipita e il suo pilota scompare, sul posto viene inviata una troupe formata da ricercatori e militari per indagare sull’accaduto. Ad attenderli troveranno degli enormi ragni mutanti di origine aliena… Prodotto in Spagna per la neonata Fantastic Factory del duo Yuzna – Fernandez “Arachnid” è l’esempio classico di come sia possibile realizzare, ancora al giorno d’oggi, dei pessimi B Movie che riescano a far rimpiangere le produzioni fanta-horror anni ‘50. La storia è quanto di più scontato ci si possa attendere e si trascina avanti in un susseguirsi di situazioni già viste e riviste, i personaggi sono così stereotipati da risultare quasi parodistici e gli effetti speciali risultano assolutamente deludenti (soprattutto quelli digitali e in computer grafica). La regia è affidata a Jack Sholder, che a diversi anni dai suoi discreti trascorsi nel nostro amato genere (“Nel Buio da Soli” 1982 e “Nightmare 2” 1985) ha deciso di tornare a dirigere film horror con risultati però alquanto deludenti: qualche tempo fa con il trascurabile “Wishmaster 2” (1999) ed ora con questo pessimo “Arachnid”.