Belphegor, Phantom of the Louvre backdrop
Belphegor, Phantom of the Louvre poster

BELPHEGOR, PHANTOM OF THE LOUVRE

Belphégor, le fantôme du Louvre

2001 FR
April 3, 2001

A collection of artifacts from an archeological dig in Egypt are brought to the famous Louvre museum in Paris, and while experts are using a laser scanning device to determine the age of a sarcophagus, a ghostly spirit escapes and makes its way into the museum's electrical system.

Directors

Jean-Paul Salomé

Cast

Sophie Marceau, Michel Serrault, Frédéric Diefenthal, Julie Christie, Jean-François Balmer, Patachou, Lionel Abelanski, Françoise Lépine, François Levantal, Jacques Martial
Fantasy Horror Mystery
HMDB

REVIEWS (1)

MC

Marco Castellini

skull empty skull empty skull empty skull empty skull
Nei magazzini del museo del Louvre viene ritrovato un sarcofago contenete una mummia egizia vecchia di migliaia di anni. Mentre alcuni ricercatori cercano di comprendere a chi appartenesse il corpo mummificato e la sua esatta provenienza, nel museo cominciano a manifestarsi strani apparizioni e ad accadere fatti inspiegabili. Qualcuno o qualcosa è stato ridestato dal suo sonno eterno e le conseguenze saranno nefaste… Data la cronica mancanza di idee che pervade il genere horror ma non solo, era inevitabile che qualcuno prima a poi avesse l’idea di fare una trasposizione cinematografica del bel serial tv in bianco e nero, con protagonista Juliette Greco (che appare anche in questa nuova versione, in un brevissimo cameo all’interno del cimitero) che terrorizzò ed appassionò molti spettatori alla fine degli anni sessanta. Nonostante una discreta e sempre affascinante Sophie Marceau nel ruolo della protagonista, questo “Belfagor” versione duemila risulta un’operazione del tutto fallimentare. Sospeso tra il serio ed il faceto (il regista voleva miscelare momenti di suspense con momenti “comici”, ma il risultato è stato disastroso), malamente interpretato (eccezion fatta come detto per la Marceau) il film si trascina lentamente fino al termine, risultando irritante e noioso al tempo stesso. Frammentato, sconclusionato, infarcito di personaggi inutili quanto ingombranti (uno per tutti il guardiano appassionato di egittologia), con alcuni dialoghi al limite del demenziale ed effetti speciali che fanno il verso a quelli visti nei due capitoli de “La Mummia”, “Belfagor – Il Fantasma del Louvre” è uno dei peggiori horror usciti negli ultimi anni. Il regista non è neppure stato capace di sfruttare al meglio un set affascinante e ricco d’atmosfera come il Louvre (la produzione infatti aveva avuto il permesso di girare la pellicola all’interno del celebre museo parigino) relegandolo a semplice sfondo degli avvenimenti narrati. In definitiva il consiglio può essere uno solo: evitatelo.

Where to Watch

Rent

Amazon Video Amazon Video

Buy

Amazon Video Amazon Video